Il deputato regionale pentastellato Matteo Mangiacavallo e il consigliere comunale del medesimo Movimente, Teresa Bilello, sollecitano il sindaco Francesca Valenti a sfruttare le opportunità del decreto “sblocca cantieri”, pubblicato in Gazzetta Ufficiale della Repubblica lo scorso 18 aprile.
I due esponenti politici ritorniamo a sollecitare il sindaco “ad occuparsi della viabilità della nostra città e in particolare della riapertura del ponte Cansalamone”, per il quale hanno già evidenziato “le numerose criticità della soluzione prospettata dall’Amministrazione comunale a proposto viabilità alternative”.
Nello “sblocca cantieri”, sono state confermate le modifiche al d.lgs. n. 50/2016 (codice dei contratti), tra cui la reintroduzione dell’appalto integrato che permette di velocizzare l’iter di realizzazione di un’opera pubblica attraverso l’affidamento ad un unico soggetto, sia della progettazione che dei lavori. Tale tipo di contratto permette così di ridurre i tempi amministrativi in un unico bando e al contempo le incertezze sul completamento dell’opera, essendo la progettazione esecutiva affidata in capo all’aggiudicatario.
Per Mangiacavallo e Bilello, ecco “un’opportunità per aprire definitivamente il ponte Cansalamone, obiettivo troppo presto archiviato dalla superficiale gestione Valenti, come testimoniato dalle recenti interlocuzioni del deputato Matteo Mangiacavallo con il Commissario di Governo per il rischio idrogeologico”.
Il decreto “sblocca cantieri” prevede la possibilità di ricorrere all’appalto integrato per i progetti definitivi approvati entro il 31 dicembre 2020, obbligando le stazioni appaltanti a pubblicare il bando per la progettazione esecutiva e i lavori entro 12 mesi successivi all’approvazione del loro progetto.
Infine, Mangiacavallo e Bilello, evidenziano che “come è nostra abitudine, facciamo seguire una proposta ufficiale che sottoporremo allo stesso Commissario di Governo, dott. Maurizio Croce, per una risoluzione definitiva, chiara e programmata del problema della riapertura del ponte Cansalamone”.
L’opera censurata dai social sarà esposta dal vivo il 3 settembre nel teatro antico, aprendo…
Una turista israeliana ha ricevuto un messaggio in cui le si chiedeva di esprimere dissenso…
Un locale sarà adibito a biglietteria per la fermata delle autolinee presente sulla strada statale.…
Originario di Mazara del Vallo, ma residente a Torino, aveva trovato l’amore a Naro. Una…
Controlli mirati con due pattuglie specializzate lungo nel viale Cristoforo Colombo, dove il traffico veicolare…
Parrebbe che sia stata raggiunta una intesa tra Aica e Siciliacque per il pagamento dei…