Le indagini hanno evidenziato “condizioni attuali di criticità di gravissimo livello”
Lo avevamo scritto da parecchio tempo. E meno male che la nostra testata contiene un perezioso e imponente archivio consultabile. Lo avevamo detto chiaramente, quel ponte presenta criticità importanti e pericolose.
Adesso, la gravità diventa ufficiale. L’ingegnere Pasquale Mancuso, incaricato delle indagini diagnostiche sulle strutture in cemento armato del Viadotto Cansalamone (fase 2), ha trasmesso al Comune di Sciacca la relazione tecnica con l’esito dell’attività strumentale eseguita. Le indagini hanno evidenziato “condizioni attuali di criticità di gravissimo livello” e indotto l’ingegnere Mancuso a consigliare “la chiusura del viadotto al traffico a tutela della pubblica incolumità”.
Siamo di fronte a secondo monitoraggio che é stato effettuato dopo la riapertura avvenuta nel mese di Agosto del 2012, il cui esito, come a suo tempo evidenziato, sarebbe stato decisivo per continuare a mantenere aperto alla circolazione veicolare il ponte, seppure a senso unico alternato.
Il sindaco Fabrizio Di Paola si è attivato a tutti i livelli per segnalare lo stato di criticità dell’importante infrastruttura e chiedere urgenti interventi o finanziamenti di lavori necessari al ripristino delle condizioni di funzionalità di un viadotto che collega il centro urbano alle località Foggia e San Marco.
Il sindaco ha scritto al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio, alla Protezione Civile Nazionale, all’assessorato regionale Territorio e Ambiente, al Commissario delegato per la Realizzazione degli Interventi per la Mitigazione del Rischio Idrogeologico nella Regione Siciliana, al Dipartimento Regionale della Protezione Civile.
Nel frattempo, il sindaco Fabrizio Di Paola, al fine di tutelare l’incolumità pubblica ha disposto precauzionalmente, su proposta degli uffici, con propria ordinanza, la chiusura del viadotto, in attesa di successive determinazioni sugli interventi che si andranno a pianificare.
Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…
L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…
Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…
E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…
Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…
Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…