Categories: CronacaSciacca

VIABILITA’: CHIUSO UN ALTRO PONTE, TRAFFICO INTERDETTO TRA LE VIA GIOTTO E POMPEI

Il guardrail e la rete di protezione non sono sicuri, i Vigili del fuoco impongono l’interdizione viaria e pedonale

Un’altra grana si abbatte sulla già precaria viabilità cittadina. Dalle ore 22 di ieri sera è chiuso al traffico veicolare e pedonale il ponticello che collega le vie Cappuccini e Giotto con la via Pompei. Si tratta del ponticello sulla strada statale 115, in prossimità dell’ex cantina Enocarbj. 

Le precarie condizioni di un lato del guardrail, hanno richiesto l’intervento dei Vigili del fuoco e successivamente del personale dell’Ufficio tecnico comunale. Dopo circa due ore di verifiche e accertamenti, con proposte di varia natura per riparare l’inconveniente e lasciare aperta la viabilità, è stata la squadra dei Vigili del fuoco a decidere di chiudere il ponticello per garantire la sicurezza non solo ai mezzi ed ai pedoni che lo attraversano, ma anche alle vetture che transitano sulla strada statale 115. 

La zona è stata transennata e messa in sicurezza, sono stati collocati i segnali stradali che indicano il pericolo e la chiusura dell’importante tratto viario.

A segnalare lo stato di pericolo ai Vigili del Fuoco i volontari della Protezione Civile di Sciacca (A.S.T.E.R.)

Si tratta di un gravissimo problema per la circolazione viaria della zona ed anche per le emergenze di carattere sanitario. L’ambulanza che dall’ospedale si introduce in città è costretta ad un lungo giro attraverso gli svincoli della 115 ed ancora più lungo per trasferire i pazienti nella struttura sanitaria. La strada alternativa potrebbe essere quella del quartiere Ferraro, ma anch’essa comporta un dilatamento dei tempi di percorrenza.

Adesso si rende necessario fin da oggi attivare tutte le procedure per la riparazione del guardrail, da effettuare in tempi rapidi e chiudendo durante l’intervento la viabilità sulla statale 115.

I cittadini sono preoccupati e sperano che i lavori possano effettuarsi entro la giornata di lunedi, come si farebbe in ogni città civile dove i disagi per i cittadini vengono ridotti al massimo.

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Consiglio comunale di Sciacca: La Bella molla Catanzaro e abbraccia Pace

Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…

3 ore ago

Turismo: riapre la Scala dei Turchi

Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…

3 ore ago

Presunti casi di malasanità all’ospedale Civico. Schifani: “Andremo a fondo per dare risposte adeguate”

Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…

4 ore ago

Targa Florio 2025: oggi le prime sfide sulle Madonie

La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…

4 ore ago

La difficile missione di Papa Leone XIV tra guerre, chiesa carica di tensioni e fedeli che rimpiccioliscono sempre più. I numeri di una preoccupante cura dimagrante

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…

5 ore ago

Il nuovo Papa è Rober Francis Prevost, “Leone XIV”

E' l'americano Rober Francis Prevost il nuovo Papa eletto dal Conclave. Ha 70 anni, ha…

16 ore ago