Lavori con ritmo “europeo” in via Vittorio Emanuele, nei pressi dello Steripinto dove, in precedenza, si era verificato il collasso del tratto stradale. Gli operai seguono ritmi veloci, si deve fare presto, anzi prestissimo. Lunedì e martedì sono le giornate dedicate alla Madonna del Soccorso, la patrona della Città. In quel tratto di strada procederà la processione e tutto deve essere in perfette condizioni. Soprattutto per garantire la sicurezza delle migliaia di fedeli al seguito della Madonna.
Quel tratto viario, inclusa la via Gerardi, è particolarmente precario e i vari smottamenti lo hanno dimostrato. Si spera in interventi risolutivi e radicali. In quel tratto si è la rete fognaria di epoca remota. Un sistema fognario che erode spesso terreno sotto il manto stradale, fino a poi collassare.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…