Categories: PoliticaSciacca

VIA POMPEI E DE GASPERI ANCORA AL BUIO. DELIBERTO: “MA ANCHE QUESTE NON SONO VIE DI SCIACCA?”

“Oggi a distanza di mesi e di palese disservizio mi chiedo come mai la via Pompei e la via Alcide De Gasperi sono ancora al buio?” L’interrogativo è del consigliere comunale del pd Cinzia Deliberto che aggiunge: “Queste vie non fanno più parte del comune di Sciacca? La via Pompei ed è visibile a tutti i passanti, poiché è un’arteria molto frequentata vive in un degrado dovuto a tanti disservizi dalla pulizia e soprattutto quello riguardante l’illuminazione, pali pericolanti, e pali adagiati per terra. E’ importante ricordare che questa via è frequentata nelle prime ore del mattino da pendolari che prendono il pullman per recarsi al proprio posto di lavoro. Ogni mattina vivono il disagio del “buio”, e il permanere di questa condizione come ben si sa può determinare condizioni di oggettiva pericolosità non solo per il transito veicolare ma soprattutto perl quello pedonale”.

Deliberto invita “la maggioranza, che è così attenta a rispondere ai consiglieri di opposizione, di “non fare critiche poco costruttive”, a farsi una bella passeggiata alle cinque e mezzo del mattino in via Pompei, spiegando ai pendolari che devono continuare a illuminare la strada con i cellulari, e spiegare agli abitanti delle vie al buio che devono avere pazienza che le cose prima o poi cambieranno”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Cimitero chiuso: 220 bare in attesa di sepoltura

A Villabate emergenza senza precedenti . Il sindaco: “Situazione igienico-sanitaria critica” Cancelli sbarrati al cimitero…

3 minuti ago

“Creazioni sotto le stelle” domenica sera a Sciacca

E' un appuntamento con l'eleganza, la bellezza e l estro creativo del Team di Acconciatori…

14 ore ago

Siciliacque “smentisce” Aica: «Nessun accordo sul debito». I conti restano pignorati e gli stipendi non sono pagati

La società ha un credito di 23 milioni nei confronti dell'azienda che gestisce il servizio…

15 ore ago

“Movida”: controlli capillari della Polizia. Duecento autorizzazioni rilasciate per serate danzati/musicali tra luglio e agosto

La Questura ribadisce che i controlli amministrativi sono finalizzati alla tutela degli avventori dei locali…

18 ore ago

Tre milioni di italiani verso la pensione entro il 2029

Studio della Cgia di Mestre: “Un esodo mai visto prima, con conseguenze sociali, economiche e…

21 ore ago

Alessandra La Spina è la nuova segretaria generale dell’ex Provincia. Ha ricoperto il ruolo nel Comune di Sciacca

Alessandra Melania La Spina è il nuovo segretario generale del Libero Consorzio comunale di Agrigento.…

22 ore ago