Tanto tuonò che piovve. E’ la sostanza di quanto è successo in via Passaggio con il crollo di sassi dal muro medievale. Una situazione di pericolo che il consigliere Michel Patti aveva più volte evidenziato con diverse interrogazioni comunali. Ma nessun riscontro fu dato dall’amministrazione. Patti ha scritto una lettera al sindaco che pubblichiamo:
Carissimo signor Sindaco, sicuramente a tanto non si arrivava se a tutte le mie interpellanze lei avesse dato seguito anziché darle, a mio modo di pensare, al sig. Leonte Fabio, che in consiglio comunale mi diceva che il sottoscritto è buono solo a creare allarmismo alla popolazione. Purtroppo, detto e fatto: prima la pietra sulla macchina, poi l’altro giorno c’è stato l’intervento dei vigili del fuoco che hanno obbligato la messa in sicurezza della cinta muraria che fa da recinto al plesso scolastico Loreto, dove, peraltro, oggi è iniziata l’attività scolastica con tanti bambini che percorrono le suddette vie con i propri genitori. Purtroppo, lei ha avuto mesi e mesi di tempo per intervenire e ripristinare il muro eliminando tutte quelle situazioni di pericolo, ma come sempre lei ha altro a cui pensare. Comunque faccia una cosa buona: anziché utilizzare i fondi di riserva per fare feste e festini, li utilizzi per rimettere in piena sicurezza il muro e riportarlo al suo naturale splendore, così da togliere la recinzione e fare passare i cittadini in tutta sicurezza e soprattutto i bambini che transitano di li senza che abbiano paterni d’animo”.
F.to Michele Patti
Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…
E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…
Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…
Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…
Soft2Bet, un leader nel settore dell'iGaming europeo, ha pubblicato il suo Rapporto di Ricerca Soft2Bet…
Firmato il Decreto dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. Recupero finanziato con 55.476…