Ciò che dura a Sciacca è la transenna. Come quella che è rimasta nella parte finale di via Lido, prima di iniziare via Tonnara. Oltre due mesi fa era ceduto il manto stradale; la causa è sempre uguale: sotto il terreno passa l’acqua che lo rende fragile e facilmente oggetto di smottamento. Circa due mesi fa è stato effettuato un intervento ma manutentivo, anche su segnalazione del nostro giornale.
Abbiamo seguito i lavori, fotografandoli. Non ci ha convinto l’intervento che si è limitato ad una scarificatura e poi al getto di asfalto. Ovviamente, la causa non è stata rimossa. Gli effetti sono evidenti. Quel tratto di strada, quella carreggiata, sta cedendo nuovamente.
La transenna di allora è rimasta lì. Provvidenziale. Serve ancora a segnalare il pericolo che si è riproposto.
Ma c’è di più. Abbiamo notato che sul bordo destro del tratto scarificato, direzione Sciacca, ci sono ammonticchiati residui di asfalto e terriccio. Non sappiamo se è il frutto dell’intervento manutentivo recente o se quei residui speciali risalgono a interventi precedenti. L’unica constatazione che riteniamo di fare è che i lavori non vengono controllati a dovere, e se le ditte procedono con lo smaltimento dei residui edili in modo corretto.
Passiamo la segnalazione al Comune, con la priorità di intervenire prima che l’asfalto ceda ancora di più. Senza dimenticare che la via Lido, oltre a presentare diversi tratti che richiedono manutenzione, è un’arteria assai trafficata che congiunge la zona ovest di Sciacca, dalla Foggia e San Marco, con la città.
Schifani e Savarino: «Più squadre e strumenti per il controllo del territorio» Rafforzamento delle squadre…
L’assessore ai Servizi a Rete Alessandro Curreri plaude all’iniziativa della conferenza dei capigruppo consiliari per…
Mpa e FdI attacca l'amministrazione Clemente. Il sindaco risponde che bisogna attendere la Regione Siciliana…
Panico nel pomeriggio mentre il veicolo viaggiava verso Casteltermini. I Vigili del fuoco hanno spento…
Il litorale menfitano l'unico riconosciuto per mare eccellente e servizi di tutta la Sicilia occidentale…
Il conferimento è avvenuto ieri al Quirinale. Momento toccante per due uomini che si stimano…