Via Lido ci risiamo. L’acquazzone della notte scorsa ha mandato in tilt la viabilità ed ha creato allarme e preoccupazione tra i residenti e i proprietari di villette estive.
Al di là dei problemi di chi abita nelle case prospicenti il mare (molti in questi mesi hanno cercato di consolidare il proprio immobile) a destare preoccupazione è la viabilità, resa pericolosa dalla gran mole di fango e detriti misti a liquame fognario, che quando piove si abbattono sulla carreggiata.
Da quando i residenti nelle loro case hanno creato paratie in acciaio e barriere varie, i detriti e il fango non vanno a finire dentro le case, ma rimangono sulla strada, creando situazioni di evidente pericolo. Solo due giorni fa il Comune era intervenuto per rimuovere il fango della precedente pioggia del periodo carnevalesco.
Oggi le pale meccaniche entreranno speriamo in azione per riportare la strada alla normalità. Teoricamente la circolazione viaria dovrebbe essere chiusa, ma come si fa a chiudere via Lido con la contemporanea chiusura del viadotto Cansalamone ?
E molti cittadini hanno segnalato alla nostra redazione che la via Lido è permanentemente bagnata a causa dell’acqua che arriva sulla strada e proveniente dalla zona a monte del quartiere Perriera.
E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…
Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…
Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…
Soft2Bet, un leader nel settore dell'iGaming europeo, ha pubblicato il suo Rapporto di Ricerca Soft2Bet…
Firmato il Decreto dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. Recupero finanziato con 55.476…
Alla tragedia hanno assistito molte persone Paura all’ospedale Policlinico di Palermo dopo che un uomo…