Categories: CronacaSciacca

VIA LICATA: PER LA DIREZIONE LAVORI BASTA UN MESE ANCORA

Intanto, la crisi del settore si tocca con mano ed i commercianti sono pronti a chiudere

La direzione lavori ha risposto alla richiesta fatta dall’impresa Alaimo per una proroga di sette mesi nella conclusione dei lavori riguardanti il sistema delle piazze. La ditta aveva chiesto ulteriori sette mesi a causa delle chiusure del cantiere effettuata nel periodo natalizio, a carnevale ed a pasqua, la direzione lavori ha detto che un mese può bastare. Ora la decisione finale spetta al responsabile unico del procedimento, che è l’ingegnere Giovanni Bono.

I commercianti della Chiazza non sembrano affatto soddisfatti dell’impegno assunto dall’amministrazione comunale di intervenire sui tributi locali per venire incontro alle esigenze di una categoria che è stata parecchio danneggiata dai lavori di riqulificazione dell’intera area, ancora in corso.

La previsione di ridurre o eliminare i tributi comunali, sembra un pannicello caldo nel clima di grande delusione e di crisi che si registra nella zona. Sulla vicenda oggi c’è stato l’intervento del consigliere provinciale Stefano Giarsole, che valuta la decisione dell’amministrazione comunale come un fatto positivo, anche se giunge con un pò di ritardo: “E’ una scelta quanto mai opportuna per lenire la sofferenza della categoria – dice Girasole – io la condivido, ma invito l’amministrazione comnunale ad adoperarsi ancora per accelerare i tempi di completamrnto dei lavori nella zona Chiazza e per avere un cofnronto costruttivo con i commercianti, alcuni dei quali sono costretti ad affrontare una grave situazione di crisi”.

Per toccare con mano la situazione di via Licata ogni saccense dovrebbe recarsi nella zona interessata dai lavori e parlare con i commercianti, qualcuno dei quali ha pure lasciato un biglietto sul cartello di divieto di transito (nella foto), a dimostrazione del grave stato di sofferenza e di prostrazione in cui si vive in questo momento.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

5 ore ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

10 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

10 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

11 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

11 ore ago