Categories: CronacaSciacca

VIA LE PIANTE PER FARE SPAZIO ALLE AUTO

La carenza di parcheggi alimenta in città soluzioni… ingegnose che penalizzano i pedoni e fanno fare un passo indietro anche a chi ha responsabilità politiche, amministrative e burocratiche. La foto che pubblichiamo documenta un fenomeno che si verifica nel centro storico cittadino e che si aggiunge all’usanza poco civile di parcheggiare le proprie automobili sulle piazze o nei luoghi artistici e monumentali. In via Roma, l’arteria che collega le principale via Giuseppe Licata e Corso Vittorio Emanuele, per consentire la sosta delle automobili, i grandi vasi collocati ai bordi del marciapiede per abbellire la zona, sono stati rimossi e posati sul marciapiede, limitando di fatto l’attraversamento pedonale. Mentre in tutti i centri storici d’Italia le automobili vengono allontanate per fare spazio ai pedoni, dove nascono zone a traffico limitato o isole pedonali, a Sciacca le automobili hanno il sopravvento e allontanano chi vuole fare una passeggiata a piedi. Via Roma è la strada da cui si accede all’ingresso principale del palazzo municipale, dove sorge una piccola area verde (piazza Matteotti) dove tre anni fa venne completamente rifatta la pavimentazione. Vi fu un’accesa polemica per via della decisione iniziale di chiudere la strada alle vetture, poi vinse la determinazione dei commercianti che ancora oggi ritengono che i clienti devono arrivare con le macchine fin davanti la porta d’ingresso del loro negozio. Oggi, il marciapiede di via Roma è colorito di vasi e piante, ma è difficoltoso, per non dire impossibile, passare con carrozzine o sedie a rotelle.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Ecco i lavori Asp nelle strutture sanitarie della provincia

Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…

10 ore ago

Celebrata la Giornata internazionale degli infermieri

L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…

11 ore ago

Petizione “Salviamo ogni goccia d’acqua”: oggi raccolte centinaia di firme

Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…

13 ore ago

Acquista un locale in piazza e lo dona al Comune per trasformarlo in bagno pubblico

E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…

14 ore ago

Consiglio comunale di Sciacca istituisce commissione indagine su AICA

Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…

15 ore ago

Strage di Monreale. C’è un terzo fermato per la sparatoria costata la vita a tre persone: arriva dallo Zen e ha 19 anni

Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…

15 ore ago