Categories: CronacaSciacca

VIA LE PIANTE PER FARE SPAZIO ALLE AUTO

La carenza di parcheggi alimenta in città soluzioni… ingegnose che penalizzano i pedoni e fanno fare un passo indietro anche a chi ha responsabilità politiche, amministrative e burocratiche. La foto che pubblichiamo documenta un fenomeno che si verifica nel centro storico cittadino e che si aggiunge all’usanza poco civile di parcheggiare le proprie automobili sulle piazze o nei luoghi artistici e monumentali. In via Roma, l’arteria che collega le principale via Giuseppe Licata e Corso Vittorio Emanuele, per consentire la sosta delle automobili, i grandi vasi collocati ai bordi del marciapiede per abbellire la zona, sono stati rimossi e posati sul marciapiede, limitando di fatto l’attraversamento pedonale. Mentre in tutti i centri storici d’Italia le automobili vengono allontanate per fare spazio ai pedoni, dove nascono zone a traffico limitato o isole pedonali, a Sciacca le automobili hanno il sopravvento e allontanano chi vuole fare una passeggiata a piedi. Via Roma è la strada da cui si accede all’ingresso principale del palazzo municipale, dove sorge una piccola area verde (piazza Matteotti) dove tre anni fa venne completamente rifatta la pavimentazione. Vi fu un’accesa polemica per via della decisione iniziale di chiudere la strada alle vetture, poi vinse la determinazione dei commercianti che ancora oggi ritengono che i clienti devono arrivare con le macchine fin davanti la porta d’ingresso del loro negozio. Oggi, il marciapiede di via Roma è colorito di vasi e piante, ma è difficoltoso, per non dire impossibile, passare con carrozzine o sedie a rotelle.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Degrado piazzetta Lombardo: ordinanza di sgombero per senzatetto

Il sindaco Fabio Termine dispone la rimozione di masserizie e materiali entro il 15 settembre.…

4 ore ago

La professoressa saccense Antonella Carlino al premio Unesco King Hamad Bin Al-Khalifa

Lo scorso febbraio, i docenti Antonella Carlino, saccense, e Vito Luca Scozzari hanno presentato la…

4 ore ago

Eurovision 2026: cresce il fronte del boicottaggio contro Israele

Slovenia, Islanda, Irlanda e Olanda annunciano il ritiro dalla competizione musicale se Israele parteciperà. La…

4 ore ago

Schifani si infuria con Calenda e lascia la festa di Forza Italia: «Ha offeso la Sicilia»

Il presidente ha rinunciato al suo intervento tra lo stupore dei presenti. Cosa è successo…

5 ore ago

Il reparto di Oncologia di Sciacca si distingue per l’adozione di tecnologie avanzate a tutela dei pazienti con il sistema Human

E' in linea con il percorso di digitalizzazione avviato dalla Regione Siciliana e ribadito dall’Assessore…

17 ore ago

Ribera, presentata ufficialmente l’associazione culturale Ri.Crea Cultura

L’associazione ha lo scopo di creare fermento e stimoli nel campo della cultura intesa ad…

20 ore ago