Categories: CronacaSciacca

VIA ANNA FRANK: I RESIDENTI NON VOGLIONO TOCCATI GLI ALBERI

Minacciano denunce se il Comune elimina gli alberi che danneggiano la sede stradale

In via Anna Frank, l’arteria del quartiere Perriera dove gli alberi di pino hanno creato pericolosi dislivelli del manto stradale, i residenti non vogliono che il Comune intervenga tagliando gli alberi. La vicenda è abbastanza paradossale, alla luce delle proteste degli stessi abitanti, che da tempo lamentano che la zona viene trascurata e che la strada richiede manutenzione. Alcuni giorni fa, dopo che il grosso ramo di un albero è caduto su un’auto, il Comune ha deciso di intervenire eliminando il pericolo, anche se per il momento non sarà possibile fare altri interventi, perché costosi. Ma i residenti hanno bloccato le operazioni. Il consigliere provinciale Ezio Di Prima e il consigliere comunale Giuseppe Ambrogio, che più volte avevano sostenuto la battaglia dei residenti, oggi appaiono perplessi: “E’ increscioso apprendere che dopo tante richieste da parte degli abitanti della via Anna Frank per la sistemazione del manto stradale e dopo aver chiesto per mesi all’amministrazione comunale di intervenire – dicono – quando si è riusciti a metter mano a una seria riqualificazione della via che vedeva un intervento di rimozione degli alberi e delle radici pericolose, alcuni abitanti si sono ribellati e hanno minacciato eventuali denunce qualora si fossero toccati gli alberi della via”. Per i due, giustamente, non è possibile fare un intervento serio senza togliere gli alberi che tornerebbero nuovamente a danneggiare strade e marciapiedi. Di Prima e Ambrogio invitiamo l’amministrazione comunale ad andare avanti nell’intervento che si stava iniziando con la rimozione completa degli alberi e la loro sostituzione con altri alberi meno invasivi e dannosi o, in alternativa, facendo un attento studio di quali alberi sono da tagliare e quali magari da salvare in base ai danni che possono arrecare. In alternativa propongono un intervento come quello realizzato nel viale delle Terme per la sistemazione del manto stradale.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Vice questore aggiunto siciliana si è sparata nel suo ufficio alla Squadra Mobile di Brindisi

Secondo quanto si è appreso, stava attraversando un periodo di depressione legato a motivi personali…

13 ore ago

Nuovo servizio per il turismo delle radici: una mail dedicata ai saccensi nel mondo

L’Amministrazione comunale di Sciacca, su iniziativa dell’assessorato al Turismo, potenzia l’attenzione verso il turismo delle…

13 ore ago

Catanzaro: “Basta con le pezze, il problema della sanità siciliana è il sistema, ed è la Regione che lo governa”

“La vicenda del paziente trasportato su una motoape per mancanza di ambulanze non è solo…

14 ore ago

Oggi a Burgio il talk show “La ceramica come strumento di promozione del territorio”

Un incontro pubblico per valorizzare l’identità artistica e culturale del borgo BURGIO. Si svolgerà oggi,…

17 ore ago

Caltabellotta, oggi pomeriggio seduta del Consiglio comunale per il riconoscimento dell’alta onorificenza conferito da Mattarella all’on. Pumilia

Oggi pomeriggio, alle ore 19:00, presso la Biblioteca Comunale, avranno luogo in seduta ordinaria e…

18 ore ago

Secondo modulo dell’impianto di depurazione di Sciacca, ultimati i lavori

Adesso la consegna definitiva dell'opera ad Ati e Aica Ultimati i lavori del secondo modulo…

18 ore ago