Un bonus da 200 euro sulle bollette elettriche per gli utenti con Isee fino a 25mila euro, di cui beneficeranno circa 8 milioni di famiglie. Un aiuto spetterà anche alle aziende energivore e alle Pmi. L’introduzione di tutele graduali per i clienti vulnerabili e maggiore trasparenza nelle offerte commerciali dei contratti per l’utenza della luce elettrica. Questi i contenuti più importanti del Dl Bollette che con l’approvazione del Senato in seconda lettura, è diventato legge. Il testo, varato dal Cdm il 28 febbraio scorso, è stato approntato per venire incontro alle difficoltà di imprese e famiglie in un momento di importanti oscillazioni del mercato dell’energia, contiene norme per circa 3 miliardi di euro, di cui 1,4 destinati alle imprese e 1,6 alle famiglie. Il bonus sociale elettrico viene ampliato per tre mesi agli utenti domestici con Isee fino a 25mila euro, che riceveranno un contributo da 200 euro. Un aiuto a mitigare il caro bollette spetterà anche alle aziende energivore – con potenza impegnata superiore a 16,5 kW – e alle Pmi vulnerabili. Attualmente il bonus sociale bollette prevede che il cittadino o il nucleo familiare abbia diritto al contributo con un Isee non superiore a 9.530 euro per famiglie con massimo 3 figli a carico (20.000 euro per quelle numerose con almeno 4 figli). Per coloro che già percepiscono il sostegno, il contributo potrà arrivare fino a 500 euro.
Le famiglie con ISEE fino a 25.000 euro.
Un contributo una tantum di 200 euro sulle bollette elettriche.
Il contributo viene erogato direttamente in bolletta come sconto.
Il bonus è valido dal 1° aprile 2025.
Questo contributo si aggiunge al bonus sociale per disagio economico.
Nei primi sette mesi del 2025 i reati complessivi calano del 9%, ma i femminicidi…
L’indagato posto ai domiciliari in attesa dell’udienza di convalida del provvedimento. Un giovane originario di…
Interrogazione del consigliere Bellanca che prende di mira Sinagra, protagonista di uno “scontro” con un…
Vista la tantissima energia potenziale in gioco dovuta al grande caldo degli ultimi giorni, non…
Fede, tradizione e comunità si fondono nel cuore della città per onorare Maria Santissima del…
Nei loro confronti è scattata anche una sanzione per ubriachezza molesta e per essersi rifiutati…