Categories: CronacaSicilia

Vesak 2023, a Palermo la festa più importante del calendario buddhista

Palermo “capitale” dei buddhisti italiani. Quest’anno sarà celebrata nel capoluogo siciliano la festa tradizionale più importante del calendario buddhista: il Vesak che nel nostro Paese ogni anno l’ultimo fine settimana di maggio, commemora i tre momenti fondamentali della vita di Buddha: la nascita, l’illuminazione e la morte.

Sabato 27 e domenica 28 maggio all’Ecomuseo Mare Memoria Viva (Via Messina Marine, 14), l’Unione Buddhista Italiana (Ubi) ha organizzato una due-giorni ricca di appuntamenti, tra incontri, proiezioni, musica e un momento anche per la benedizione degli animali. Per l’occasione, sarà possibile visitare l’installazione “Foreigners Everywhere” (Stranieri ovunque) del collettivo artistico Claire Fontaine, appositamente allestita.

Uno dei momenti focali dell’iniziativa sarà, sabato 27 alle 10,30, la presentazione del progetto per la realizzazione a Palermo di uno stupa, monumento simbolo universale di pace, armonia e compassione offerto alla città dall’Ubi su proposta del Centro buddhista Muni Gyana del capoluogo siciliano. Gli stupa sono presenti in varie parti del mondo e uno dei più grandi e famosi si trova a Boudhanath, in Nepal, nella valle di Kathmandu, ed è patrimonio dell’Unesco.

Tema principale delle celebrazioni del Vesak 2023 è la cura, intesa come accoglienza e integrazione, in special modo di quanti fuggono da guerre e situazioni di crisi.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni – Valeria Di Gloria – è morta…

1 ora ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

3 ore ago

Il corpo del giudice beato Rosario Livatino esposto per la venerazione

Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…

3 ore ago

Tragico schianto alla rotonda tra uno scooter e un’auto a Barrafranca: muore un ragazzino di 15 anni

Soccorso è stato trasportato al Sant'Elia di Caltanissetta dove però è spirato Un ragazzo di…

8 ore ago

Sciacca, terra d’acqua (per gli altri): la città resta a secco, ma alimenta mezza provincia. Intervenga la Procura

Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…

8 ore ago

Alla scoperta della Sardegna in moto. Esperienza di un viaggio indimenticabile di 36 centauri con 19 moto (Foto gallery)

Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…

9 ore ago