Aperturedestra

Vertici Aica convocati a Sciacca per lunedi 19 maggio

L’assessore ai Servizi a Rete Alessandro Curreri plaude all’iniziativa della conferenza dei capigruppo consiliari per l’istituzione di una commissione di indagine

Il sindaco di Sciacca Fabio Termine ha convocato i vertici di Aica. L’incontro è fissato per lunedì prossimo, alle ore 11, nella sala giunta del palazzo municipale e fa seguito alla volontà manifestata dal primo cittadino di svolgere riunioni settimanali con i dirigenti dell’azienda per avere contezza dei disservizi, di come si intende intervenire e dei quantitativi di acqua che, a fronte delle disponibilità, vengono garantiti alla città. Un report settimanale che il cda di Aica è chiamato a garantire a fronte delle tante criticità che si registrano e fino a quando rimarrà in carica, aveva precisato Termine che come è noto ha messo in discussione i vertici dell’azienda. Lunedì, dunque, il primo confronto con il direttore generale Claudio Guarneri ed il presidente di Aica Settiminio Cantone.

Intanto, l’assessore ai Servizi a Rete Alessandro Curreri plaude all’iniziativa della conferenza dei capigruppo consiliari per l’istituzione di una commissione di indagine su AICA, l’azienda idrica dei comuni agrigentini che gestisce il servizio idrico anche nel comune di Sciacca. La proposta dovrà essere portata in Consiglio comunale e votata. “Ho partecipato all’incontro, seguendo la discussione e la formulazione della proposta che accolgo con compiacimento – dichiara l’assessore Alessandro Curreri –. Una simile proposta l’avevo formulata da consigliere comunale negli anni di gestione del privato, ovvero di Girgenti Acque. E poi ricordo di aver partecipato al coordinamento idrico negli scorsi anni. Non posso che essere d’accordo per un esame dettagliato, rigoroso, obiettivo del Consiglio comunale sulla situazione generale di AICA; per valutare con attenzione i dati delle portate che vengono distribuite ai comuni facenti parte della consortile; per prendere visione del suo ‘corpo’, del suo funzionamento, della sua capacità finanziaria e operativa a gestire con efficienza, oggi e nel futuro, un servizio pubblico così essenziale, così importante e, in una città come Sciacca, che ha le sue particolari necessità. Nel frattempo, l’Amministrazione comunale ha convocato i vertici dell’azienda idrica”. 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ambiente: dal 15 maggio al via la campagna antincendio

Schifani e Savarino: «Più squadre e strumenti per il controllo del territorio» Rafforzamento delle squadre…

2 minuti ago

Semafori nel centro di Menfi: polemica su un progetto e sul rifacimento del manto stradale

Mpa e FdI attacca l'amministrazione Clemente. Il sindaco risponde che bisogna attendere la Regione Siciliana…

46 minuti ago

Bus di linea prende fuoco in marcia. In salvo i passeggeri

Panico nel pomeriggio mentre il veicolo viaggiava verso Casteltermini. I Vigili del fuoco hanno spento…

1 ora ago

In Sicilia le Bandiere Blu restano 14. Per Menfi è la numero 29

Il litorale menfitano l'unico riconosciuto per mare eccellente e servizi di tutta la Sicilia occidentale…

5 ore ago

Mattarella conferisce a Pumilia l’onorificenza di Grand’Ufficiale al merito della Repubblica

Il conferimento è avvenuto ieri al Quirinale. Momento toccante per due uomini che si stimano…

6 ore ago