Il sindaco Fabrizio Di Paola ha diffuso oggi una nota stampa riferita al vetice di maggioranza in programma ieri sera, da cui è nato il primo confronto della veifica politica: “Si è discusso delle cose fatte in un anno e mezzo di amministrazione e delle cose da fare– dice Di Paola -. Le forze politiche presenti hanno preso atto della corposa attività svolta dall’Amministrazione comunale, tra le contingenti gravi difficoltà finanziarie in cui si trovano tutti gli Enti Locali e le emergenze continue. Il confronto ha fatto emergere spunti interessanti sotto il profilo programmatico che saranno oggetto di un documento al quale lavorerò nei prossimi giorni in sintonia con il programma elettorale. Un documento che traccerà le linee d’azione e le priorità dei prossimi mesi”
“Sotto il profilo politico – dice il sindaco Fabrizio Di Paola – si è preso atto dell’assenza di alcune forze politiche di cui non ne conosco le ragioni. Poiché mi sta a cuore l’unità della maggioranza, lavorerò in questa direzione. Si è colto, invece, con favore l’approccio costruttivo di forze politiche di opposizione che hanno manifestato la volontà di collaborare disinteressatamente per la città. Anche questo sarà oggetto di un nuovo confronto”.
“La Giunta comunale – aggiunge il sindaco – continua, intanto, a lavorare con la stessa solerzia e efficacia. Non c’è stacco nell’attività amministrativa. Le cose che abbiamo di fronte sono complesse e di non facile soluzione e richiedono grande impegno, lavoro e la massima dedizione”.
Il sindaco Fabrizio Di Paola ha, infine, illustrato l’esigenza di alcune razionalizzazioni nella macchina amministrativa e nelle deleghe assessoriali che – annuncia – saranno varate a breve.
Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…
A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…
Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…
Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…
Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…
I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…