La Laterizi Fauci Spa deve stoppare la procedura avviata, ritirare i licenziamenti annunciati, riaprire il dialogo per riportarlo da dove era partito. La chiede oggi la Cgil provinciale che ritiene gravissima la crisi di questa azienda e del settore, ma che ritiene anche che ci siano spazi per la permanenza di un’azienda di questo tipo.
“Si tratta di trovare la giusta quadratura nei numeri – dice Carmelo Cipolla della Fillea – e di attivare, anche con il concorso delle Istituzioni locali di Sciacca, tutto quello che è possibile fare per bypassare questo momento di pesantezza e di crisi”.
Il sindacato chiede formalmente all’Azienda di “tirare il freno a mano” e ripartire con un confronto teso ad evitare la traumaticità che sta determinando effetti devastanti sulla serenità delle tante famiglie dei Lavoratori interessati. E’ ancora possibile cercare e trovare vie per rendere questa necessaria ristrutturazione aziendale accettabile e governabile socialmente.
“Noi ci stiamo battendo per evitare il peggio e salvare il salvabile. Torniamo a chiedere alle Istituzioni Locali di fare la propria parte fino in fondo interloquendo anch’essa con l’azienda per determinare una svolta in una vicenda che non può concludersi in questo modo”.
Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…
L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…
Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…
E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…
Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…
Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…