E’ prossima la stipula della convenzione tra la Fondazione Maugeri e la Regione. Tra le due realtà è stata accettata una transazione sul credito che la Fondazione vantava sulla Regione. Dunque, si va verso la trasformazione della struttura ospedaliera in un centro di riabilitazione d’eccellenza.
Prima di assumere la scelta di affidare alla Maugeri di Pavia l’ospedale, la Regione aveva avviato le procedure per la ristrutturazione del nosocomio riberese e i lavori sono attualmente in corso. Naturalmente, questi interventi non tengono in alcun contro le nuove esigenze che deriveranno dalla convenzione con la Maugeri. I lavori, per esempio, prevedono anche il rifacimento della sala operatoria che non servirà assolutamente per la riabilitazione, così come ci potrebbero essere altri interventi di riqualificazione che non hanno come riferimento le esigenze specifiche dei pazienti che necessitano di riabilitazione.
Il sindaco Carmelo Pace fa sapere “che nei prossimi giorni incontrerà il direttore generale dell’Asp di Agrigento per chiarire taluni aspetti che riguardano la nuova configurazione ospedaliera”. Il sindaco Pace intende anche comprendere “se i lavori di ristrutturazione in corso saranno effettivamente compatibili con le esigenze del centro di riabilitazione, o se è il caso di provvedere anzitempo per evitare inutili sprechi di denaro pubblico”.
Il direttore generale dell’Asp, Salvatore Messina, non nasconde il suo impegno per una possibile rimodulazione della spesa e dell’intervento stesso di riqualificazione. Secondo le intenzioni della Regione, la struttura riberese è destinata a trasformarsi in un centro di riabilitazione di alta specializzazione, mantenendo solo il Pronto Soccorso. Idea che, secondo il sindaco Pace, potrebbe anche variare consentendo anche il mantenimento di qualche reparto attualmente in funzione.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…