SCIACCA. In questa esposizione, Elisabetta Marinello e Raffaela Riccobene invitano ciascun visitatore a intraprendere un percorso simbolico verso il mare: un viaggio intimo, profondo, alla riscoperta di sé.
Le opere esposte non sono soltanto immagini, ma tappe di un cammino interiore. Un invito a rallentare, ad ascoltarsi, a guardarsi dentro. Attraverso l’Arte, le artiste propongono una connessione con livelli più alti della coscienza, con la propria spiritualità, in un tempo in cui sempre più raramente si trova il coraggio di scendere davvero in profondità. Il mare, in questa narrazione visiva, è metafora della vita stessa: con le sue vastità silenziose e rasserenanti, con le sue onde impetuose e imprevedibili e con le storie che da sempre lo hanno attraversato.
È nel confronto con questi paesaggi interiori che si misura la nostra crescita personale, la nostra capacità di comprendere chi siamo e dove stiamo andando. “Verso il mare” è dunque un invito alla riflessione, alla consapevolezza, alla trasformazione. Un’esperienza in cui l’arte diventa strumento per conoscersi meglio, per migliorare se stessi e, di riflesso, il mondo che ci circonda.
Il virus del Nilo Occidentale (West Nile Virus) ha fatto la sua prima comparsa in…
Stamattina, il Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia”, Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco, ha fatto visita…
Un evento speciale per i 40 anni di carriera. Domani 2 agosto sarà a Messina…
La nuova guida del servizio idrico in provincia di Agrigento ha incontrato il dirigente regionale…
Evento in programma nella piazza Favaloro di Tre Fontane, nel comune di Campobello di Mazara…
Un piano, dichiarano gli esponenti locali di Controcorrente, che sotto l’apparente veste di riorganizzazione si…