Categories: CronacaSciacca

VERDE PUBBLICO TRASCURATO

Il verde pubblico in città è trascurato. Nonostante la presenza di una squadra di lavoratori socialmente utili che si occupa quotidianamente di manutenzione e cura di piante e fiori, rimangono trascurate alcune aree verdi pubbliche e probabilmente sarebbe necessario potenziare il personale impegnato in questo settore. La questione è anche teatro di confronto politico e questa volta la bilancia pende dal lato dell’opposizione, che con diversi interventi ha segnalato alcune situazioni di precarietà, a cominciare dalla villa comunale “Ignazio Scaturro”.

I due consiglieri comunali di Sciacca al Centro, Fabrizio Di Paola e Ignazio Bivona, hanno rimarcato e sollecitato al sindaco Vito Bono “lo stato in cui versa uno dei luoghi più suggestivi e prestigiosi della nostra città, chiedendo tempestivi interventi che riportino la villa comunale agli antichi splendori e ad una piena fruizione da parte dei cittadini. L’amministrazione di aveva rassicurato – dicono – ma ad oggi registriamo totale disinteresse rispetto ad un sito che meriterebbe ben altre attenzioni”.

C’è inoltre chi ha parlato di gestione infelice del male delle palme, il punteruolo rosso. Con le risorse messe a disposizione in bilancio è stato possibile eliminare solo 40 palme malate. Il resto delle piante è in totale abbandono nonostante più della metà di quelle eliminate siano state rimosse gratuitamente dall’impresa. Segnalazioni di verde pubblico trascurato arrivano da diverse zone della città. L’amministrazione comunale si difende ricordando le riqualificazioni delle villette cittadine, come quella di San Michele e di piazza Scandaliato.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni – Valeria Di Gloria – è morta…

2 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

3 ore ago

Il corpo del giudice beato Rosario Livatino esposto per la venerazione

Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…

3 ore ago

Tragico schianto alla rotonda tra uno scooter e un’auto a Barrafranca: muore un ragazzino di 15 anni

Soccorso è stato trasportato al Sant'Elia di Caltanissetta dove però è spirato Un ragazzo di…

8 ore ago

Sciacca, terra d’acqua (per gli altri): la città resta a secco, ma alimenta mezza provincia. Intervenga la Procura

Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…

8 ore ago

Alla scoperta della Sardegna in moto. Esperienza di un viaggio indimenticabile di 36 centauri con 19 moto (Foto gallery)

Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…

9 ore ago