La decisione questa mattina a Ribera ad un incontro a cui hanno preso parte 20 amministratori su 27
Si sostituiscono alla Regione che non interviene e proporranno ai consigli comunali un atto deliberativo con cui gli uffici competenti sono autorizzati a riprendersi le reti idriche e fognarie.
Questa la nuova determinazione assunta oggi da 20 rappresentanti di Comuni della provincia di Agrigento per la fuoruscita dall’Ato idrico.
L’incontro si è svolto questa mattina a Ribera e rappresenta un atto di forza anche nei confronti di una Regione che è assente nonostante le numerose sollecitazioni fatte nel corso degli ultimi mesi.
Niente vie legali, dunque, ma una delibera che i consigli comunali voteranno tutti insieme e trasmetteranno alla Regione.
Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…
Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni – Valeria Di Gloria – è morta…
I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…
Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…
Soccorso è stato trasportato al Sant'Elia di Caltanissetta dove però è spirato Un ragazzo di…
Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…