Categories: CronacaSicilia

VENT’ANNI FA VENIVA UCCISO IL GIORNALISTA BEPPE ALFANO

Con il messaggio del presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz, si aprono a Barcellona Pozzo di Gotto le manifestazioni per ricordare Beppe Alfano, il giornalista de La Sicilia, ucciso dalla mafia l’8 gennaio del 1993, 20 anni fa. L’evento, che oggi e domani vedrà la partecipazione delle massime autorità italiane ed europee impegnate nel contrasto alle mafie, ha ottenuto il patrocinio del Parlamento europeo.

“Questa celebrazione in memoria di Beppe Alfano, che ha l’obiettivo di proseguire la lotta contro la criminalità organizzata che questo giornalista ha portato avanti – dice Schulz – si fa cassa di risonanza delle preoccupazioni che il Parlamento europeo condivide”, considerano la criminalità organizzata “come una delle principali minacce che pesano sulla sicurezza all’interno delle frontiere dell’Unione Europea e sulla libertà dei suoi cittadini. La nostra istituzione chiede peraltro che le autorità giudiziarie ed investigative si vedano conferire più poteri e strumenti per lottare contro questa minaccia”.

Sonia Alfano, figlia di Beppe, e eurodeputata,  spiega a Live Sicilia come si svolgeranno le commemorazioni. “Abbiamo deciso, d’accordo con il cartello molto vasto di organizzazioni e fondazioni antimafia che ci hanno aiutato nell’organizzazione e che parteciperanno, che non volevamo che questa fosse soltanto una commemorazione, ma che avesse un significato più profondo. Volevamo fare qualcosa di utile, che rimanesse. Domani ci sarà un vertice internazionale di forze di polizia, un evento unico in Italia, che rappresenta anche un riscatto per una realtà come Barcellona Pozzo di Gotto, che così sarà ricordata anche come presidio di legalità e non solo per fatti di cronaca nera. A questo summit internazionale parteciperanno rappresentanti della Dea, dell’Fbi, dell’Interpol, ci sarà il direttore aggiunto di Europol, la Dia, i Ris e farà per noi un intervento anche il capo della polizia tedesca, che ha deciso di rimanere per tre giorni a Barcellona. I tanti esperti avranno modo di confrontare tecniche investigative e metodi di lavoro. Durante la stessa giornata ci sarà anche una conferenza in cui interverranno magistrati del calibro di Gratteri, Scarpinato, Salvi e Viola e successivamente si parlerà di giornalismo, con la partecipazione, fra gli altri, del figlio di Anna Politovskaya, la giornalista uccisa in Russia a causa delle sue indagini. La commemorazione vera e propria sarà tuttavia il giorno successivo, con migliaia di studenti e molti familiari di vittime di mafia al Palazzetto dello sport, mentre la messa sarà celebrata alle 15 da don Luigi Ciotti e subito dopo sarà intitolata a mio padre la piazza in cui abitavamo”.
 

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Spiagge libere: l’Unione dei Comitati di Quartiere lancia l’allarme sul Piano Demaniale

Preoccupazione per il futuro della costa di Sciacca: i comitati chiedono trasparenza e scelte orientate…

50 minuti ago

Morso di cavallo provoca grave trauma: salvato l’arto grazie alla microchirurgia

Un intervento complesso all’ospedale Villa Sofia Cervello ha evitato l’amputazione dell’avambraccio di un paziente in…

1 ora ago

Travolta da motociclista all’Addaura: morta donna di 65 anni

Era moglie del presidente del presidente del comitato regionale tennis Gabriele Palpacelli, morto nel 2022…

1 ora ago

Monte Sara in fiamme: distrutti 1.000 ettari di bosco, si sospetta incendio doloso

Le fiamme hanno inghiottito oltre 1.000 ettari di vegetazione, tra pini, eucalipti, cipressi e macchia…

1 ora ago

CGIL Agrigento incontra il Direttore Generale dell’ASP: priorità alla carenza di personale medico e alla sicurezza sul lavoro

Durante il confronto, è emersa la necessità condivisa di procedere con una mappatura dettagliata dei…

6 ore ago

Daniela Campione chiede una “gestione armonica e partecipata delle coste saccensi” e sollecita un incontro pubblico

La consigliera comunale di Europa Verde, Daniela Campione, sollecita un percorso "di concertazione pubblica sul…

7 ore ago