Categories: PoliticaSciacca

VECCHIO A MICHELE PATTI: “TROPPE INESATTEZZE NELLA TUA NOTA”

Riceviaamo dall’assessore Gianfranco Vecchio una nota che volentieri pubblichiamo. Fa riferimento ad una dichiarazione del consigliere comunale Michele Patti, pubblicata stamattina.

Egr. Direttore In relazione alla nota del consigliere comunale Michele Patti sulle fonti energetiche alternative, mi consenta le considerazioni seguenti, al fine di cercare di dare un senso alla parola verità. Risulta incomprensibile e priva di stile l’affermazione di Patti laddove aggettiva come filocusumaniano un professionista che, gratuitamente e indipendentemente da alcuna appartenenza, si era messo a servizio della città.

Ognuno di noi è filo qualcuno o qualcosa, forse il consigliere avrebbe preferito un filopattiano. Non risponde al vero che l’intervento sul tetto della scuola di via Catusi sia stato effettuato di seguito ad interpellanza di Patti. Vero è che della necessità di esso è stato il tanto biasimato consulente a portarne a conoscenza l’Amministrazione, così come dell’impianto fotovoltaico della scuola Inveges per la cui risoluzione sono stati allocati in bilancio euro 4.000,00.

Ciò lo ha fatto tramite sopralluoghi e con relazione scritta in possesso dell’Amministrazione. Di questi problemi nessuno si era mai occupato prima. Non è vero che il problema di via Catusi consisteva nell’alzare una leva di un interruttore, ma si trattava di un guasto che la ditta Edil Progresso, a cui va il nostro ringraziamento, ha riparato a titolo gratuito.

Il consigliere Patti mostra, altresì, di non sapere che il Comune per questi impianti non fruisce di alcun introito da produzione di energia elettrica, essendo stati acquisiti con fondi comunitari. Altre sono le inesattezze contenute nella nota di Patti, ma quella più rilevante è che lo stesso getta nella polemica da quattro soldi un professionista che (gratuitamente e apportando vantaggi per la città) da circa un anno e mezzo e con mio rammarico ha presentato le dimissioni: proprio per evitare squallide e strumentali polemiche come quella per cui è la presente.

In conclusione, il rispetto per le persone dovrebbe esulare dalle nostre appartenenze e schieramenti politici: e’ una precondizione del vivere civile. Invito il consigliere Patti ad informarsi prima di fare infelici uscite su un consulente filocusumaniano che consulente non è più grazie a persone come lui.

Tanto dovevasi. Gianfranco Vecchio Assessore ai Servizi a Rete

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Piazza e vicoli San Vito: la Polizia ordina… pulizia

Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…

7 ore ago

Fuoco in una casa di riposo: c’è una vittima

La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…

7 ore ago

Medico denuncia casi di malasanità a “Le Iene”: il Nas in arrivo al Civico di Palermo

Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…

10 ore ago

Pd, Stumpo: «Una sola candidatura in regola per la segreteria in Sicilia: è quella di Barbagallo»

"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…

10 ore ago

Crisi idrica: dopo le proteste rispunta l’autobotte di Aica

Il gestore non rispondeva ma dopo un nostro articolo e la nota dell'assessore Curreri al…

11 ore ago

Congresso provinciale PD: si candidano Giacomo Vivacqua e Francesco Cacciatore

In competizione le due anime progressiste. Entrambi puntano sull'unità dopo anni di divisioni Partito Democratico…

12 ore ago