Categories: CronacaSciacca

VANDALI RIMUOVONO CARTELLI NELLE SEZIONI ELETTORALI

La condanna delle autorità lcoali

Il sindaco Vito Bono esprime ferma condanna e amarezza per i ripetuti atti di inciviltà che si sono verificati, soprattutto nella giornata di ieri, in occasione della consultazione referendaria. “Una squadra di vandali, ed è un complimento chiamarli vandali, – dice il sindaco Vito Bono – ha trascorso la domenica e anche la scorsa notte a rimuovere i cartelli che il nostro ufficio elettorale ha collocato nella scuola elementare del IV circolo didattico di Via Modigliani per segnalare lo spostamento in altra sede dei seggi elettorali a causa di lavori di manutenzione agli edifici scolastici. Più volte gli avvisi agli elettori sono stati collocati e altrettante volte i cartelli sono stati rimossi, soprattutto nella scuola di Via Modigliani. Al IV circolo di via Modigliani, mi è stato comunicato, l’Ufficio Elettorale ha dovuto ricollocare i cartelli per ben tre volte. Questa mattina un’altra volta. Sono atti la cui finalità, mi auguro, non sia stata quella di boicottare l’importante consultazione elettorale. Ma gli elettori saccensi hanno risposto bene e non si sono stai lasciati confondere se è vero che la percentuale dei votanti, ieri sera alla chiusura, ha fatto registrare il 42,50 per cento contro il 9,60 per cento di tre anni fa. Lo spostamento dei seggi dal IV Circolo di Via Modigliani e dalla Scaturro, ricordo, è stato segnalato agli organi di informazione diverse volte con note stampa e telefonate. Un avviso è stato anche pubblicato sul sito istituzionale del comune. Un ringraziamento va al personale dell’Ufficio Elettorale che ha provveduto a assicurare la regolarità del voto con continui controlli e un ringraziamento all’associazione l’Altrasciacca che, venuta a conoscenza della rimozione continua dei cartelli in Via Modigliani, ha inviato propri soci davanti all’ingresso della scuola a informare eventuali elettori dello spostamento dei seggi alla Mariano Rossi”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Ecco i lavori Asp nelle strutture sanitarie della provincia

Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…

2 ore ago

Celebrata la Giornata internazionale degli infermieri

L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…

2 ore ago

Petizione “Salviamo ogni goccia d’acqua”: oggi raccolte centinaia di firme

Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…

5 ore ago

Acquista un locale in piazza e lo dona al Comune per trasformarlo in bagno pubblico

E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…

6 ore ago

Consiglio comunale di Sciacca istituisce commissione indagine su AICA

Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…

7 ore ago

Strage di Monreale. C’è un terzo fermato per la sparatoria costata la vita a tre persone: arriva dallo Zen e ha 19 anni

Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…

7 ore ago