Categories: CronacaSciacca

VANDALI RIMUOVONO CARTELLI NELLE SEZIONI ELETTORALI

La condanna delle autorità lcoali

Il sindaco Vito Bono esprime ferma condanna e amarezza per i ripetuti atti di inciviltà che si sono verificati, soprattutto nella giornata di ieri, in occasione della consultazione referendaria. “Una squadra di vandali, ed è un complimento chiamarli vandali, – dice il sindaco Vito Bono – ha trascorso la domenica e anche la scorsa notte a rimuovere i cartelli che il nostro ufficio elettorale ha collocato nella scuola elementare del IV circolo didattico di Via Modigliani per segnalare lo spostamento in altra sede dei seggi elettorali a causa di lavori di manutenzione agli edifici scolastici. Più volte gli avvisi agli elettori sono stati collocati e altrettante volte i cartelli sono stati rimossi, soprattutto nella scuola di Via Modigliani. Al IV circolo di via Modigliani, mi è stato comunicato, l’Ufficio Elettorale ha dovuto ricollocare i cartelli per ben tre volte. Questa mattina un’altra volta. Sono atti la cui finalità, mi auguro, non sia stata quella di boicottare l’importante consultazione elettorale. Ma gli elettori saccensi hanno risposto bene e non si sono stai lasciati confondere se è vero che la percentuale dei votanti, ieri sera alla chiusura, ha fatto registrare il 42,50 per cento contro il 9,60 per cento di tre anni fa. Lo spostamento dei seggi dal IV Circolo di Via Modigliani e dalla Scaturro, ricordo, è stato segnalato agli organi di informazione diverse volte con note stampa e telefonate. Un avviso è stato anche pubblicato sul sito istituzionale del comune. Un ringraziamento va al personale dell’Ufficio Elettorale che ha provveduto a assicurare la regolarità del voto con continui controlli e un ringraziamento all’associazione l’Altrasciacca che, venuta a conoscenza della rimozione continua dei cartelli in Via Modigliani, ha inviato propri soci davanti all’ingresso della scuola a informare eventuali elettori dello spostamento dei seggi alla Mariano Rossi”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Depuratore: impianto potenziato per raggiungere più utenze. Per Foggia, S.Marco e Cansalamone si deve ancora aspettare

I lavori del secondo modulo permetteranno di portarlo a pieno regime SCIACCA- Ultimati e consegnati…

3 ore ago

Crisi idrica, Catanzaro: “La propaganda non disseta. Schifani esulta, ma la realtà è ben diversa”

Critico il deputato regionale Pd dopo gli annunci con enfasi di poche ore fa del…

4 ore ago

Alfonso Veneroso replica stasera il suo intenso ritratto su Accursio Miraglia

Accompagnato dal maestro Mauro Cottone, l’attore conduce gli spettatori in un viaggio emozionante, frutto di…

5 ore ago

La leggenda di Julita domani al Circolo di Cultura

Pippo Graffeo presenta il suo dramma poetico-musicale tra mito, storia e memoria SCIACCA. Domani sera,…

5 ore ago

Aree d’emergenza: Asp assegna incarichi a tre medici

In attesa dei concorsi, incarichi libero-professionali per Piazza, Terrana e Territo. La carenza di personale…

6 ore ago

Estate bollente, politica rovente: mercoledì duello davanti ai microfoni

Due conferenze stampa in un’ora: maggioranza e opposizione si sfidano come in un torneo medievale.…

7 ore ago