Categories: EconomiaSciacca

VALORIZZARE IL “BRAND SCIACCA” PER LE ECCELLENZE AGRICOLE: SI COMINCIA CON L’OLIO EXTRAVERGINE

L’obiettivo è valorizzare le eccellenze agroalimentari del territorio attrraverso una strategia che risalti il “Brand Sciacca”. Il primo passo è stato quello della sottoscrizione del protocollo d’intesa con l’Assessorato regionale delle Risorse Agricole e Alimentari. Il successivo si concretizza dal prossimo 5 dicembre fino all’8 dicembre con l’evento BOB (Benefit, Olive, Business) promosso dal Comune di Sciacca, Assessorato regionale Risorse Agricole e Alimentari, Uos e Soat di Sciacca.

Una quattro giorni di festa degli extravergini. L’eccellenza dell’olio di oliva al centro di degustazioni, strategie di comunicazioni, percorsi didattici per gli studenti, convegni, gastronomia, approcci alla valutazione sensoriale. Ma anche intrattenimenti e vendita diretta.

L’acronimo Bob non rapprsentano solamente tre lettere messe insieme. Raccihiudono, invece, la preziosità di un dono della natura, un miracolo dell’agricoltura. Benefit, perchè chi acquista l’olio extravergine d’oliva possa ricavarne piacere e benessere. Olive, perchè solo dai buoni frutti si ricava la qualità dell’olio extravergine d’oliva. Business, perchè il mantenimento degli oliveti e del paesaggio creano la possibilità di sviluppare l’economia.

La quattro giorni è stata presentata stamane nella sala Blasco del Palazzo di Città. Il sindaco Fabrizio Di Paola, l’assessore all’Agricoltura Silvio Caracappa e i dirigenti dell’Uos e Sopa di Sciacca, Catagnano e Gagliano, coadiuvati dalla funzionaria comunale Giovanna Maniscalco, hanno spiegato le ragioni e gli obiettivi della manifestazione.

Per il sindaco Di Paola e l’assessore Caracappa, i temi dell’agricoltura, al pari di quelli della pesca, “sono al centro della politica dell’Amministrazione”, tanto che non è un caso “la sottoscrizione di protocolli d’intesa con la Regione che stanno producendo iniziative concrete”.

Per i dirigenti Catagnano E gagliano, “l’iniziativa Bob serve da traino per mettere su un vero e proprio Brand Sciacca sulle eccellenze agroalimentari del territorio”.

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni – Valeria Di Gloria – è morta…

2 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

3 ore ago

Il corpo del giudice beato Rosario Livatino esposto per la venerazione

Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…

4 ore ago

Tragico schianto alla rotonda tra uno scooter e un’auto a Barrafranca: muore un ragazzino di 15 anni

Soccorso è stato trasportato al Sant'Elia di Caltanissetta dove però è spirato Un ragazzo di…

8 ore ago

Sciacca, terra d’acqua (per gli altri): la città resta a secco, ma alimenta mezza provincia. Intervenga la Procura

Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…

9 ore ago

Alla scoperta della Sardegna in moto. Esperienza di un viaggio indimenticabile di 36 centauri con 19 moto (Foto gallery)

Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…

9 ore ago