Categories: CronacaProvincia ag

VACANZA STUDIO IN IRLANDA CON ARRESTO

Studenti agrigentini in vacanza studio in Irlanda vengono bloccati dalla Polizia perchè ritenuti responsabili del furto di oggetti di valore, dalla casa dove sono stati ospiti durante la loro permanenza a Dublino.

Dopo diverse ore trascorse nella caserma della polizia i ragazzi sono stati rilasciati, con tanto di scuse. Innocenti e rimessi in libertà perche il fatto non è stato commesso. I quattro agrigentini hanno svolto la “Travel linguage”, (una vacanza studio della lingua inglese) in terra di Irlanda. Solo con un segnalazione di furto da parte dei proprietari della casa, dove hanno trovato ospitalità, sono stati bloccati dalla polizia in aeroporto prima di imbarcarsi su un volo per tornare in Sicilia, e posti in stato di fermo per ore.

I quattro ragazzi fanno parte di un gruppo di studenti che dopo il diploma conseguito all’Istituto scolastico “Nicolo’ Gallo” di Agrigento, si sono assicurati anche la vacanza studio. L’unico contrattempo il giorno della partenza per la Sicilia. La comitiva dopo i saluti e i ringraziamenti si è diretta all’aeroporto di Dublino. Improvvisamente poco prima dell’imbarco, un centinaio di poliziotti irlandesi ha prelevato i quattro per trasferli in una caserma della zona. Sarebbe stata la famiglia dove erano ospiti i ragazzi a presentare la denuncia per l’ammanco (a sentir loro), di alcuni oggetti di valore. Per fortuna dopo l’interrogatorio e quasi quindici ore trascorse al posto di polizia, il quartetto è stato rimesso in libertà e ha potuto lasciare l’Irlanda.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Ecco i lavori Asp nelle strutture sanitarie della provincia

Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…

9 ore ago

Celebrata la Giornata internazionale degli infermieri

L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…

9 ore ago

Petizione “Salviamo ogni goccia d’acqua”: oggi raccolte centinaia di firme

Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…

12 ore ago

Acquista un locale in piazza e lo dona al Comune per trasformarlo in bagno pubblico

E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…

13 ore ago

Consiglio comunale di Sciacca istituisce commissione indagine su AICA

Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…

14 ore ago

Strage di Monreale. C’è un terzo fermato per la sparatoria costata la vita a tre persone: arriva dallo Zen e ha 19 anni

Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…

14 ore ago