Ritenendo che i comitati di quartiere siano una realtà importante per la città, ricoprendo il ruolo di portavoce delle problematiche dei cittadini e di promotori di iniziative locali volte al benessere degli abitanti e alla crescita culturale e sociale di Sciacca, i comitati di quartiere del Borgo dello Stazzone, Perriera e via Lido, Marina, Foggia, San Marco, San Michele, Cutrone, San Giorgio, Centro Storicco, Renella, Via Cappuccini e Fondo La Seta Ciaccio hanno deciso di unire le forze.
A seguito di diverse assemblee, i rappresentanti dei comitati hanno ritenuto che possa essere proficuo e fondamentale per la crescita della città, intraprendere un percorso comune volto allo scambio di esperienze tra comitati; alla promozione di iniziative socio\culturali per la città tutta; all’individuazione di obiettivi a medio\lungo termine che possano costituire, per gli amministratori della città, degli input fondamentali per la programmazione dello sviluppo cittadino; all’affrontare con maggiore forza problemi di interesse comune.
I comitati da oggi formano l’ “Unione dei Comitati di Quartiere di Sciacca” che rappresenta dunque una sorta di forum aperto e partecipato tra comitati che affronterà nei prossimi incontri i problemi prioritari della nostra città. Il prossimo incontro è fissato per il giorno 26 Gennaio, a tale incontro sono invitati a partecipare tutti i comitati di quartiere della città di Sciacca non ancora contattati.
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…