Un’altra città siciliana vuole diventare Capitale Italiana della Cultura
Entro il 18 dicembre il Ministero della Cultura pubblicherà la short list delle 10 città finaliste
È online il dossier ufficiale della candidatura di Catania a Capitale Italiana della Cultura 2028, consultabile su www.cataniacontinua2028.it. Il documento, presentato il 6 novembre al Palazzo della Cultura alla presenza del sindaco Enrico Trantino, rappresenta il cuore del progetto “Catania Continua”, una visione condivisa per il futuro culturale della città.
A illustrare le linee guida sono stati Paolo Di Caro, Fabio Finocchiaro, Paolo Dalla Sega, Giorgia Laudati, Francesca Nigro e Maria Elena Nicotra, in rappresentanza delle realtà coinvolte. Il dossier, frutto di un lavoro partecipato e trasparente, raccoglie proposte e strategie che guardano oltre il 2028, puntando al Piano Partecipato della Cultura 2038.
Tra i punti salienti: 45 milioni di euro già intercettati per le strutture culturali e un’identità visiva ispirata alla trasformazione continua di Catania. Entro il 18 dicembre il Ministero della Cultura pubblicherà la short list delle 10 città finaliste. In caso di selezione, partirà un percorso di governance condivisa e formazione diffusa per costruire un progetto culturale unitario.




