Categories: CaltabellottaPolitica

UNA TEDESCA IN GIUNTA, E’ KONNY IRMGARD FISCHER

Il sindaco Pumilia procede al rinnovo di tutti gli assessori

Il sindaco Calogero Pumilia cambia la giunta e si avvale del rafforzo dello “straniero”, come avviene in campo calcistico. La new entry è la tedesca Konny Irmgard Fischer, di Hoffenburg, da anni innamorata di Caltabellotta. La scelta del sindaco è stata indirizzata su una donna che, “negli anni passati, ha dimostrato grande interesse per il paese di adozione e ha dato prova di avere le idee utili e l’impegno deciso della sua origine”, spiega il sindaco. Ed è davvero eccezionale perché nel paese del neo assessore, un centro in provincia di Hoffenburg, c’è da tempo il primo sindaco italiano in Germania, il caltabellottese Toni Vetrano. Dunque, a Caltabellotta, una tedesca inizia la propria esperienza amministrativa. Oltre a Konny Irmgard Fischer, il sindaco Pumilia ha nominato assessore Calogero Genova. Ambedue, adesso, non hanno ricevuto la delega perché entro la fine del mese completerà il rinnovo della squadra con altri due assessori.

“A fine mese – dichiara Pumilia – quando sarà rimosso un temporaneo ostacolo dovuto al fatto che è direttore di un cantiere di lavoro, nominerò il geometra Pino Nicolosi. Per il quarto assessore mi riservo una pausa di riflessione. Ho voluto dare un segno di discontinuità- continua Pumilia- per quanto convinto che la giunta precedente abbia lavorato bene. Ritengo di realizzare un clima nuovo non più caratterizzato da una delimitazione precisa tra maggioranza e opposizione, ma improntato alla concordia e alla collaborazione. A poco meno di tre anni dalla conclusione della mia lunga esperienza amministrativa e politica –conclude – vorrei non essere più individuato come “parte”, ma come elemento di aggregazione, e quindi favorire la costituzione di un gruppo che prosegua in futuro conservando una delle caratteristiche della politica locale, anche prima di me, che è stata segnata dalla correttezza, , dal senso delle istituzioni, e dalla consapevolezza del bene comune”. Dunque, Pumilia con il mandato conclude anche la sua lunga, e ricca di traguardi, carriera politica che lo ha visto per un lungo periodo parlamentare della Repubblica e numerose volte sottosegretario di Stato.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Consiglio comunale di Sciacca: La Bella molla Catanzaro e abbraccia Pace

Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…

3 ore ago

Turismo: riapre la Scala dei Turchi

Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…

4 ore ago

Presunti casi di malasanità all’ospedale Civico. Schifani: “Andremo a fondo per dare risposte adeguate”

Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…

4 ore ago

Targa Florio 2025: oggi le prime sfide sulle Madonie

La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…

4 ore ago

La difficile missione di Papa Leone XIV tra guerre, chiesa carica di tensioni e fedeli che rimpiccioliscono sempre più. I numeri di una preoccupante cura dimagrante

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…

5 ore ago

Il nuovo Papa è Rober Francis Prevost, “Leone XIV”

E' l'americano Rober Francis Prevost il nuovo Papa eletto dal Conclave. Ha 70 anni, ha…

17 ore ago