Categories: CronacaProvincia ag

UNA PARTITA DI CALCIO PER RICORDARE LE VITTIME DEL NAUFRAGIO DI LAMPEDUSA

“Per non dimenticare”. È lo slogan di una iniziativa che, domani, 29 dicembre, allo stadio comunale di Siculiana, vedrà impegnati la locale formazione e una rappresentanza dell’ordine degli ingegneri della provincia di Agrigento. Una partita di calcio, fischio di inizio alle ore 15, per mantenere vivo il ricordo delle 366 vittime del naufragio di Lampedusa dello scorso 3 ottobre. A scendere sul rettangolo di gioco anche l’ingegnere Francesco Picone, consigliere comunale Mpa di Agrigento. “Riprendendo i messaggi del Santo Padre – afferma Picone – occorre davvero superare il muro dell’indifferenza. E per farlo è importante intanto non dimenticare le tragedie, anche e soprattutto quando i riflettori della cronaca si spengono. Noi, nel nostro piccolo, vogliamo dare, in occasione delle festività natalizie, un fattivo contributo a questa nobile causa, attraverso lo sport che è uno strumento molto diffuso e praticato”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

35 minuti ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni – Valeria Di Gloria – è morta…

4 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

6 ore ago

Il corpo del giudice beato Rosario Livatino esposto per la venerazione

Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…

6 ore ago

Tragico schianto alla rotonda tra uno scooter e un’auto a Barrafranca: muore un ragazzino di 15 anni

Soccorso è stato trasportato al Sant'Elia di Caltanissetta dove però è spirato Un ragazzo di…

10 ore ago

Sciacca, terra d’acqua (per gli altri): la città resta a secco, ma alimenta mezza provincia. Intervenga la Procura

Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…

11 ore ago