Può considerasi veramente un importante e inaspettato successo il progetto relativo la Raccolta dei Materiali Ingombranti effettuata in un semestre, da febbraio a luglio 2014, dall’Amministrazione guidata da Franco Valenti.
L’Assessore ai Servizi a Rete Tanino Bonifacio e il Sindaco Valenti, con grande soddisfazione, confermano che la buona collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e i lavoratori Sogeir, ha evitato un vero e proprio inquinamento ambientale fatto di televisori, frigoriferi, cucine e tanto altro per le strade e per le campagne della città belicina.
Tutto questo materiale, destinato ad essere smaltito illegalmente, grazie ad un’attenta azione di raccolta preventiva e organizzata, è stata conferita correttamente in discarica, scongiurando così un pericoloso danno per l’ambiente e per il decoro urbano.
Ma ecco i numeri del successo della raccolta dei Materiali Solidi Ingombranti, forniti dalla Sogeir e dall’Ufficio Urp del Comune di Santa Margherita di Belice, relativi il semestre febbraio-luglio 2014:
Lavatrici: 24
Frigoriferi:36
Piccoli elettrodomestici:28
Cucine:15
Televisori:118
Computer, stampanti, scanner:44
Radio-sterio:14
Materassi:88
Divani:38
Mobilio vario:65
Pneumatici: Kg 100
Scatole di farmaci: 180
La vittima è Antonino Arculeo, 74 anni di Partinico, scomparso da casa il 7 maggio…
Assessore regionale Salvatore Barbagallo: «Avviata una proficua collaborazione» Sbloccati da Agea pagamenti destinati agli agricoltori…
Molti sindaci hanno adottato il provvedimento dopo l'avviso diramato dalla Protezione civile regionale per giovedi…
L’avviso prevede dalle prime ore di domani precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere…
Dal 16 al 18 maggio a Sciacca tante iniziative per un progetto che mira a…
È in corso un’opera di manutenzione delle strade cittadine. Non ci resta che sperare che…