Rivoluzione in Sicilia nel servizio di soccorso 118. Una manovra che è stata portata a termine dal riberese Gaetano Montalbano (nella foto), fedelissimo di Crocetta, che fa parte anche del gabinetto del presidente della Regione ed a cui era stato affidata la guida del consiglio di gestione della Seus, la società che in Sicilia gestisce il 118.
Il governo ha tagliato le promozioni che il consiglio di sorveglianza della società aveva ritenuto fonte di sprechi e riduce anche lo stipendio di circa 3 mila dipendenti portando il contratto da full time (36 ore) a part time (30/32 a seconda dei casi). La manovra era cominciata a ottobre, quando il consiglio di sorveglianza denunciò circa 600 esuberi (autisti-soccorritori pagati senza lavorare) e promozioni illegittime. I passaggi di qualifica sono stati tutti azzerati. Montalbano succede a Livia Lo Cascio.
Il gestore non rispondeva ma dopo un nostro articolo e la nota dell'assessore Curreri al…
In competizione le due anime progressiste. Entrambi puntano sull'unità dopo anni di divisioni Partito Democratico…
L'assessore Alessandro Curreri ci informa del problema e scrive al Prefetto per l'ennesimo disservizio di…
La manifestazione si svolge in questo week end a Salsomaggiore Terme SCIACCA. I coach Andrea…
“La verità sta nel fatto che nessuno conta qualcosa rispetto ad un sistema ermetico ed…
Critico il sindaco di Cattolica Santo Borsellino: "Occorre un cda tecnico, persone competenti e capaci.…