Categories: CronacaSciacca

UN OSPEDALE PER TUTTI… CANI E GATTI COMPRESI

Dopo il cane, il divano del salone d’ingresso della struttura sanitaria di Sciacca ospita anche i… gatti

Il divanetto è sempre lo stesso, quello del salone di attesa dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Sciacca. Un mese fa avevamo documentato che la notte vi dormiva un bel cane bianco, oggi lo stesso spazio è occupato da un bel micino. 

Non c’è che dire, accoglienza ed ospitalità nell’ospedale della nostra città non si può dire che non funzionano visto che ci vanno anche… cani e gatti. 

Vi sorprenderemo, ma non ci scandalizziamo della presenza di un innocuo animale (in ospedale si può entrare a qualsiasi ora del giorno e della notte senza nessun tipo di controllo ed i furti e gli atteggiamenti vandalici sono ormai all’ordine del giorno) ma dello stato di degrado del divanetto che dovrebbe ospitare l’attesa di utenti. Il divano è sporco e lacerato e ci risulta che a volte vi si addormenano anche familiari di degenti che vengono da fuori città e non hanno la possibilità di andare in albergo. Questo non è il modo di rendere accogliente un luogo di cura, la direzione generale può dare tutte le spiegazioni che vuole, ma la sensazione di tutti è proprio quello di una struttura che con la riforma ospedaliera siciliana non è più quella di una volta. Senza autonomia gestionale ed economica, l’ospedale di Sciacca è a pieno titolo un presidio sanitario al pari degli ospedali (rispettabili) di Licata, Canicattì e Ribera. E l’atmosfera di degrado e di ridimensionamento la si può toccare con mano ogni giorno e in tutti i reparti.

L’ospedale di Sciacca può ospitare davvero tutti, cani e gatti compresi, ma qualità e servizi non sono quelli che la gente si attende.  

 

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Ecco i lavori Asp nelle strutture sanitarie della provincia

Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…

54 minuti ago

Celebrata la Giornata internazionale degli infermieri

L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…

1 ora ago

Petizione “Salviamo ogni goccia d’acqua”: oggi raccolte centinaia di firme

Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…

4 ore ago

Acquista un locale in piazza e lo dona al Comune per trasformarlo in bagno pubblico

E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…

5 ore ago

Consiglio comunale di Sciacca istituisce commissione indagine su AICA

Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…

5 ore ago

Strage di Monreale. C’è un terzo fermato per la sparatoria costata la vita a tre persone: arriva dallo Zen e ha 19 anni

Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…

5 ore ago