Categories: CronacaSciacca

UN OSPEDALE PER TUTTI… CANI E GATTI COMPRESI

Dopo il cane, il divano del salone d’ingresso della struttura sanitaria di Sciacca ospita anche i… gatti

Il divanetto è sempre lo stesso, quello del salone di attesa dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Sciacca. Un mese fa avevamo documentato che la notte vi dormiva un bel cane bianco, oggi lo stesso spazio è occupato da un bel micino. 

Non c’è che dire, accoglienza ed ospitalità nell’ospedale della nostra città non si può dire che non funzionano visto che ci vanno anche… cani e gatti. 

Vi sorprenderemo, ma non ci scandalizziamo della presenza di un innocuo animale (in ospedale si può entrare a qualsiasi ora del giorno e della notte senza nessun tipo di controllo ed i furti e gli atteggiamenti vandalici sono ormai all’ordine del giorno) ma dello stato di degrado del divanetto che dovrebbe ospitare l’attesa di utenti. Il divano è sporco e lacerato e ci risulta che a volte vi si addormenano anche familiari di degenti che vengono da fuori città e non hanno la possibilità di andare in albergo. Questo non è il modo di rendere accogliente un luogo di cura, la direzione generale può dare tutte le spiegazioni che vuole, ma la sensazione di tutti è proprio quello di una struttura che con la riforma ospedaliera siciliana non è più quella di una volta. Senza autonomia gestionale ed economica, l’ospedale di Sciacca è a pieno titolo un presidio sanitario al pari degli ospedali (rispettabili) di Licata, Canicattì e Ribera. E l’atmosfera di degrado e di ridimensionamento la si può toccare con mano ogni giorno e in tutti i reparti.

L’ospedale di Sciacca può ospitare davvero tutti, cani e gatti compresi, ma qualità e servizi non sono quelli che la gente si attende.  

 

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Nasce a Sciacca il Comitato civico Pro Gaza: cittadini in prima linea per la pace

Il Comitato nasce sull’onda dell’iniziativa nazionale “50.000 sudari per Gaza” tenutasi lo scorso 24 maggio,…

8 minuti ago

Carnevale estivo e cultura. Opposizione: “Gli eventi si faranno. Abbiamo fatto ciò che il Sindaco non ha avuto il coraggio di fare”

Utilizzando le economie dell’imposta di soggiorno hanno redatto una proposta di variazione di bilancio, recuperando…

22 minuti ago

Montevago: i ruderi dell’antica cattedrale ospitano “Al confine della luce”, concerto-spettacolo con il tenore Gabriele Carbone

I ruderi di Montevago, suggestivo luogo della memoria dove un tempo sorgeva l’antica cattedrale, saranno…

33 minuti ago

Carmina (M5s): “Soldati israeliani in vacanza protetti dallo Stato italiano”. Interrogazione urgente al Governo

Per il deputato agrigentino si tratta di una cosa inaccettabile: “L’Italia non può essere complice…

3 ore ago

Firelight: una voce nuova sulla scena musicale

A soli 21 anni Riccardo Ricci, in arte Firelight, è già una delle promesse più…

3 ore ago

Turismo destagionalizzato: quando la città spegne le luci troppo presto

Il turismo non ha stagione, ma sono ancora tanti e non volerlo capire. Parole e…

3 ore ago