Categories: SciaccaSport

UN IRLANDESE AL COMANDO DEL SICILIAN OPEN DI GOLF A VERDURA

Giornata calda ma ventosa, concorrenti soddisfatti del percorso. E’ la prima volta del golf mondiale in provincia di Agrigento

Un irlandese di 38 anni, Peter Lawrie, è al comando con 64 colpi, otto sotto par, dopo la prima giornata del Sicilian Open (European Tour) in svolgimento al Verdura Golf & Spa Resort.

Lawrie precede di un colpo il gallese Jamie Donaldson e il danese Soren Kjeldsen. Turno difficile per i giocatori italiani e, in particolare, per Matteo Manassero 90° con 72 (par) insieme a Lorenzo Gagli. Il veronese ha sofferto, come tutti i concorrenti che sono partiti di buon mattino, per la temperatura piuttosto bassa e per il forte vento, mentre nel pomeriggio le cose sono notevolmente migliorate favorendo anche score più bassi. Primo degli italiani è Matteo Maestroni che ha chiuso in 69 (-3).

Matteo Manassero, partito dalla buca 10 con il vincitore dello scorso anno, il francese Raphael Jacquelin, è uscito con un “+2” dalle prime 9 buche: “Ho avuto qualche difficoltà con il putter, ma le motivazioni non mi mancano. Ho reagito e nelle seconde 9 buche sono andato in recupero e ho chiuso in par”.

Il danese Soren Kjeldsen è rimasto a lungo al comando, prima di essere sorpassato quasi a fine turno da Lawrie. 

L’americano John Daly, che spicca per i colori sgargianti del suo abbigliamento, ha terminato in 71 (-1). Ha giocando insieme a Costantino Rocca, che ha finito in 77 (+5): “Sono stato contento di giocare insieme a Daly – ha dichiarato Rocca – è sempre in grande forma e tira molto lungo”.

Rocca è stata recentemente eletto presidente della PGA italiana, l’Associazione dei professionisti del golf: “Dobbiamo incrementare il livello dei giovani giocatori italiani. Siamo fortunati in questo momento di avere grandi atleti con Manassero e i fratelli Molinari, ma abbiamo bisogni di un vivaio di promesse per fare crescere tutto il movimento”. Daly ha affermato: “Ho giocato bene, ma lo score non mi ha premiato e non posso dichiararmi soddisfatto del mio 71. Spero di fare meglio domani”.

Il Sicilian Open, al quale prendono parte 144 giocatori, si svolge sulla distanza di 72 buche (18 al giorno): dopo le prime 36 il taglio lascerà in gara i primi 65 classificati e i pari merito al 65° posto che si contenderanno il montepremi di 1.000.000 di euro dei quali 166.660 spetteranno al vincitore.

L’ingresso per il pubblico è gratuito. Il Sicilian Open va in onda, oltre che dalla piattaforma satellitare Sky, anche in oltre 50 Paesi di tutto il mondo grazie ai network televisivi interessati agli eventi dell’European Tour.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

27 minuti ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

39 minuti ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

46 minuti ago

Sciacca, Planet Dance: una serata all’insegna del benessere e della valorizzazione personale

Il Planet Dance Sciacca ASD ed EPS lo scorso mercoledì ha organizzato una serata dedicata…

53 minuti ago

«E’ molto più semplice fare un Papa con il conclave che un segretario del Pd in Sicilia»

Il parlamentare saccense Michele Catanzaro alla guida del gruppo parlamentare pronto a disertare il congresso…

1 ora ago

DC analizza voto: “Maldestre le parole di Grassadonio. Non aiutano a risanare le fratture nel centrodestra”

Alla presenza di Totò Cuffaro, il gruppo consiliare e la segretaria cittadina si sono riuniti…

1 ora ago