Sciacca, la seconda città più grande della provincia (dopo il Capoluogo) per popolazione ed estensione del territorio, soffre una grave carenza di organico. E se la mancanza di personale si nota durante l’anno, nella stagione estiva risalta ancora di più. Sono 30 gli agenti che devono far fronte al grande ventaglio delle esigenze della città.
Un numero assolutamente inadeguato che non consente, nonostante gli sforzi del Comando della Polizia Municipale, di garantire l’espletamento di svariati servizi.
Ci si lamenta, sovente, per la mancanza di agenti per strada a regolare il traffico, ma tutto dipende dall’organico. La coperta è cortissima ed è difficile coprire adeguatamente.
Con un organico così ridotto è difficile anche effettuare la lotta contro l’inciviltà di molti che conferiscono rifiuti nei cassonetti fuori dagli orari previsti. Una vicenda che ha dell’assurdo e che danneggia l’immagine di Sciacca.
Ma la situazione della Polizia Municipale è questa. Un esercito senza uomini e, certamente, non dispongono di bacchetta magica.
Il nome o la ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato…
Filiera ittica al collasso nel Canale di Sicilia. Appello al sindaco Termine: “Serve lo stato…
A Villabate emergenza senza precedenti . Il sindaco: “Situazione igienico-sanitaria critica” Cancelli sbarrati al cimitero…
E' un appuntamento con l'eleganza, la bellezza e l estro creativo del Team di Acconciatori…
La società ha un credito di 23 milioni nei confronti dell'azienda che gestisce il servizio…
La Questura ribadisce che i controlli amministrativi sono finalizzati alla tutela degli avventori dei locali…