Una manifestazione promossa dalla coreografa saccense Aurelia La Licata per ricordare la nostra cittadina al tempo di Giulietta Normanna. Un viaggio supportato da musiche e danze che animeranno il centro antico cittadino. Il quadro propone figuranti del clero e della nobiltà che si esibiranno in momenti di mimo, danze sacre e profane. Il gruppo è formato da circa trenta figuranti. Il corteo partirà dall’atrio superiore del Comune di Sciacca, giungerà in Basilica e proseguirà verso la Chiazza, percorrerà via Garibaldi e la piazza Angelo Scandaliato per poi rientrare all’atrio Superiore dove è prevista un’ulteriore esibizione. Il supporto tecnico e organizzativo è curato in collaborazione con la Pro Loco di Sciacca.
Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…