SCIACCA. Un centro diurno per favorire l’inclusione, la socializzazione, il recupero di uomini e donne diversamente abili. È stato aperto ed è in piena attività a Sciacca nella sede della cooperativa Arcobaleno che si è aggiudicata il servizio finanziato nell’ambito della legge 328. Il centro accoglie per tre ore al giorno e per cinque giorni 11 persone indicate dal Centro Salute Mentale. Sono coinvolte quotidianamente in diverse attività quali la musicoterapia, l’arteterapia, laboratori di cucina, con esperti del settore. L’iniziativa è del Comune di Sciacca, in collaborazione con il Centro di Salute Mentale e la Neuropsichiatria.
L’assessore alle Politiche Sociali Gisella Mondino e le assistenti sociali del Comune Salvina Cortese e Tonina Vaccaro hanno fatto visita alla struttura, incontrando il personale e i cittadini che usufruiscono del servizio di un progetto che è stato denominato “Il giardino”. Un servizio ritenuto utile e del quale sono stati riscontrati importanti risultati.
Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…
Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…
Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…
La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…
Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…
"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…