E’ semplicemente mortificante lo stato in cui versano gli uffici dello Stato Civile. Il locale a piano terra, nell’Atrio inferiore, è aggredito da umidità, come si evince dalla foto. Un ambiente insalubre per gli impiegati e per gli utenti. Un locale in stato di abbandono nonostante contenga registri importantissimi.
Il personale è stato dimezzato. Da 8 unità è sceso a 4. Per via dell’insufficienza del personale, la porta di accesso allo Stato Civile è stata chiusa. Si accede direttamente nella stanza della responsabile. Stanza che fa anche da anticamera. Una situazione che crea disagi a tutti, ma soprattutto una caduta di immagine che si ripercuote sull’Amministrazione.
L’assessore Gaetano Cognata, che ha la delega all’organizzazione del personale, sembra insensibile allo stato di disagio vissuto dal personale dello Stato Civile. Senza parlare delle difficoltà dei “potenti mezzi informatici” di cui l’Ufficio è dotato: fuori uso. L’assessore Cognata ha anche la delega all’informatizzazione. Forse farebbe meglio a fare qualche giro per gli uffici. Si renderebbe conto di quanto lavoro c’è da fare.
Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…
A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…
Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…
Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…
Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…
I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…