Digitale terrestre, ultimi giorni. Tra domani e mercoledì infatti, verrà completato in Sicilia il piano delle attivazioni. L’isola è l’ultima regione d’Italia a passare dal sistema di emissione analogico a quello digitale. E Palermo sarà l’ultima città del Paese a dire addio all’analogico con lo spegnimento degli impianti di Montepellegrino e il definitivo «switch off».
Domani toccherà a una parte della provincia di Trapani ed alla parte restante del Belice della provincia di Agrigento. Martedì alla zona tirrenica della provincia di Messina e a due piccole zone delle province di Enna e Catania, mercoledì, infine, tutta la fascia costiera della provincia di Palermo e, appunto, il capoluogo.
Il sistema di emissione digitale garantisce un’alta qualità del segnale televisivo, l’uso dell’alta definizione, favorisce la nascita di televisioni tematiche e interattive. Le emittenti che si sono assicurate una frequenza sul digitale, avranno la possibilità di trasmettere su altri cinque canali.
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…
Il Planet Dance Sciacca ASD ed EPS lo scorso mercoledì ha organizzato una serata dedicata…
Il parlamentare saccense Michele Catanzaro alla guida del gruppo parlamentare pronto a disertare il congresso…