Categories: CronacaS. margherita

TUTTI A TERRA! ANCORA DISAGI PER I PENDOLARI SULLA LINEA BUS SCIACCA-PALERMO

Questa mattina i pullman della ditta  Autolinee Gallo, diretti a Palermo e che hanno fatto sosta alla fermata in contrada Gulfa, erano, come al solito stracolmi.  Sono rimasti a terra gli abbonati,  i lavoratori pendolari e studenti. Eè scoppiata la rivolta con il blocco delle partenze. A sedare gli animi i carabinieri della compagnia di Sciacca. In contrada Gulfa anche il Presidente del Consiglio dell’Unione, Gaspare Viola, che ha protestato vivamente e scritto al Presidente della Regione e all’Assessore ai Trasporti ed a quello dell’Economia, oltre che ai Prefetti di Agrigento e Palermo: “A seguito della protesta che ha visto stamane coinvolti i lavoratori e gli studenti pendolari dei Comuni dell’Unione delle Terre Sicane, i quali, pur essendo in possesso di regolare abbonamento settimanale, sistematicamente non trovano posto a sedere sul pullman della tratta Gulfa-Palermo nelle giornate del lunedì e del venerdì, il sottoscritto, condividendo pienamente le motivazioni della protesta le fa proprie considerato che un simile disservizio grava, a causa del caro carburante, sulla situazione economica dei pendolari che non vedono tutelato il diritto a fruire di un servizio pubblico che una società civile dovrebbe garantire. Da tempo i nostri Comuni protestano per le gravi disfunzioni di questo servizio che potrebbero facilmente essere risolte introducendo altre corse nelle giornate di maggiore afflusso di utenti”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

1 ora ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

2 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

2 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

2 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

2 ore ago