Aperturesotto

Turismo esperienziale e ceramica: destinati 300.000 euro il progetto dei sei comuni siciliani della ceramica

Il Comune di Sciacca, insieme a Caltagirone, Collesano, Burgio, Monreale e Santo Stefano di Camastra (capofila), ha ottenuto un finanziamento di 300.000 euro nell’ambito dell’avviso pubblico Azione 4.6.2 – PR FESR Sicilia 2021/2027 “Una Sicilia più inclusiva – promozione del turismo esperienziale e responsabile”

SCIACCA- Per Sciacca il contributo complessivo è di 60.000 euro, a fronte di un cofinanziamento comunale di 20.000 euro. Un investimento importante che conferma la bontà del percorso avviato dalle Città della Ceramica siciliane, già unite dal “Passaporto delle Ceramiche” e da numerose partecipazioni comuni a eventi internazionali come la BIT di Milano e il Salone del Mobile di Milano. La graduatoria provvisoria pubblicata nelle scorse settimane ha collocato il progetto in posizione utile per il finanziamento. Tutti i comuni partner hanno già trasmesso la documentazione richiesta per la formazione della graduatoria definitiva, che porterà all’avvio operativo degli interventi. Il progetto finanziato prevede: Laboratori di Ceramicoterapia: spazi creativi e terapeutici dove residenti e visitatori potranno scoprire la lavorazione della ceramica come forma di espressione e benessere. Arte Outsider – InCeramicando: un evento itinerante che metterà in dialogo artisti outsider con i ceramisti siciliani, creando contaminazioni culturali e sociali di grande valore. Mosaici di comunità: in ciascuna città sarà realizzato un intervento di riqualificazione urbana con mosaici realizzati con piastrelle decorate a mano, simbolo di partecipazione e bellezza condivisa. Promozione condivisa: una forte azione di comunicazione comune tra i sei comuni per valorizzare non solo le attività progettuali, ma anche il Passaporto delle Ceramiche, già divenuto un simbolo di identità e promozione internazionale delle città coinvolte.

“«”Questo finanziamento è un risultato che ci rende orgogliosi. Significa valorizzare la ceramica non solo come eccellenza produttiva e artistica, ma anche come strumento di inclusione, benessere e turismo esperienziale. Sciacca riceverà 60.000 euro per progetti che faranno crescere la città e i nostri artigiani, con attività capaci di unire creatività, tradizione e innovazione. La ceramicoterapia, l’arte outsider, i mosaici di comunità e la promozione condivisa con le altre città sono iniziative che rafforzano il nostro ruolo nelle Città della Ceramica, puntando su cultura, turismo e rigenerazione urbana”, dichiara l’assessore Francesco Dimino

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

XI Edizione del Premio “La Campana di Burgio” – Cultura, Memoria e Legalità

Riconoscimenti per Giuliana Salvi, Totò Cascio e Salvo Palazzolo. Il giornalista di Repubblica ha parlato…

7 minuti ago

Turista scomparsa in mare a Salina: ritrovati maschera e tubo

L'allarme era stato lanciato dal marito Sono riprese all’alba, nel mare dell’isola di Salina, le…

15 minuti ago

Medico picchiato brutalmente nello studio dove un paziente 30 anni fa uccise il suocero

I carabinieri stanno visionando anche le immagini dei sistemi di videosorveglianza della zona per cercare…

5 ore ago

Pagati gli stipendi ai dipendenti di Aica

Presidente Nobile dopo la polemica con Siciliacque e l'istituto di credito che avrebbe tardato nelle…

5 ore ago

Paura in mare: coppia di Palermo salvata dai bagnini

Le correnti di ritorno, spesso sottovalutate, possono rappresentare un pericolo anche per i nuotatori più…

7 ore ago

Conti Aica, la banca replica: “Fascicolo pervenuto di pomeriggio”

Ormai è un Ping pong di comunicati tra Aica e altre società. Dopo la querelle…

16 ore ago