Categories: CronacaSciacca

Turismo, “AgrigentoExtra” avvia gli incontri con le istituzioni: “La pandemia ha creato ulteriori disagi alle nostre attività”

SCIACCA. Continuano gli incontri tra Ezio Bono, rappresentante di Sciacca di “AgrigentoExtra”, l’organizzazione di imprenditori dell’accoglienza in seno alla Confcommercio di Agrigento, e le istituzioni per mettere sul tavolo tutte le tematiche relative alla crisi del settore turistico derivante dalla pandemia.

L’imprenditore Ezio Bono ha già incontrato, in videoconferenza, l’Amministrazione comunale di Sciacca. Ma anche il deputato saccense Michele Catanzaro, al quale nella veste di vice presidente della commissione attività produttive dell’Ars, sono state presentate le iniziative di “AgrigentoExtra” nell’ambito dell’associazionismo turistico”.

Bono ha illustrato gli obiettivi dell’associazione volti a promuovere e mettere a sistema le attività extra alberghiere della provincia. “La filiera dell’offerta turistica di Sciacca rappresenta una fetta rilevante del nostro tessuto produttivo – ha riferito Bono a Catanzaro – e c’è la necessità che le nostre istanze siano poste anche all’attenzione delle autorità regionali”.  “L’emergenza sanitaria ha creato ulteriori disagi alle nostre attività – ha proseguito Bono – occorrono vere e concrete azioni di sostegno mirate ad ottenere dei risultati positivi in una città in cui il nostro comparto risulta essere in continua ma poco organizzata crescita”.
L’Onorevole Catanzaro si è impegnato a rappresentare in ambito regionale le istanze degli operatori del settore.

“Avremo ulteriori occasioni di confronto con chi rappresenta il nostro territorio a Palermo ed a Roma – ha concluso Bono – il turismo con la pandemia richiede ulteriore attenzione per non disperdere il nostro entusiasmo e la voglia di crescita che è economica, occupazionale e culturale”.

 

 

 

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale

Recent Posts

Mediateca a Ribera: Ruvolo replica a DC

Il sindaco replica alle accuse di "ingiustificabile ritardo di 5 anni" "Quando abbiano "ricevuto in…

8 ore ago

Sangue sulle strade siciliane. L’Anas: “Stiamo migliorando la rete stradale e autostradale dell’isola”

Ocse: «Il 93% degli incidenti stradali sono riconducibili al fattore umano e quindi, prevalentemente, a…

9 ore ago

Gemellaggio Menfi – Imperia: due città unite dal mare, dalla qualità e dall’amicizia

In occasione della prossima edizione di Inycon, il Comune di Menfi riceverà la visita di…

9 ore ago

Meteo: nel fine settimana dominerà il sole

Tra lunedì e martedì è, infine, prevista «un’onda mobile calda», cioè un anticiclone apparente che…

10 ore ago

Regione promuove Gibellina con un bando per le scuole

Assessore Turano: «Valorizziamo città simbolo di rinascita e Capitale italiana dell’arte contemporanea nel 2026» Avvicinare…

10 ore ago

Ai Comuni siciliani le funzioni di polizia amministrativa

Assessore regionale Andrea Messina soddisfatto a seguito dell'approvazione da parte del governo nazionale del decreto…

12 ore ago