SCIACCA. Il Ministero del Turismo ha pubblicato i dati relativi al mese di luglio 2025 e la notizia è di quelle che ci riempiono di orgoglio: Sciacca è tra le città balneari italiane che hanno registrato il maggior incremento percentuale rispetto allo stesso periodo del 2024. Un risultato che ci colloca accanto a realtà come Agropoli e Nardò e che conferma come la nostra città stia diventando sempre più attrattiva nel panorama turistico nazionale e mediterraneo.
Il rapporto ministeriale segnala inoltre che l’Italia si conferma ai vertici del Mediterraneo per tasso di saturazione OTA e per tariffa media, con una domanda in forte crescita e con particolare attenzione verso destinazioni capaci di distinguersi per autenticità e qualità dell’offerta.
«Sciacca cresce – ha commentato il sindaco Fabio Termine – perché è una città che ha saputo custodire la propria identità e, allo stesso tempo, aprirsi al futuro. I dati diffusi dal Ministero del Turismo sono uno stimolo a proseguire sulla strada intrapresa: investire in eventi di qualità, valorizzare le nostre eccellenze e rafforzare i servizi, per rendere la città sempre più accogliente e competitiva nel Mediterraneo.»
Per l’Assessore Francesco Dimino: «Questo dato ci dice una cosa chiara: Sciacca piace sempre di più. E piace perché è viva delle sue tradizioni: quelle religiose che ci uniscono, il Carnevale che ci identifica, l’artigianato della ceramica e del corallo che ci distingue, le produzioni d’eccellenza come il nostro olio che raccontano il territorio. Non è solo un risultato statistico, ma la conferma che investire in cultura, accoglienza e promozione porta frutti concreti. Il lavoro da fare è ancora tanto, soprattutto sul fronte dei servizi, ma siamo sulla strada giusta. Il turismo è lavoro, è crescita economica, è identità che si rafforza. Ringrazio tutti gli operatori turistici che ogni giorno, con il loro impegno e la loro professionalità, rendono migliore la nostra città. Insieme possiamo fare di Sciacca una delle capitali del turismo mediterraneo.»
Dieci anni dopo la tragedia, arriva la sentenza: le aziende sanitarie di Agrigento e Palermo…
Il fatto è accaduto nei giorni scorsi a Menfi. Brutta esperienza vissuta da una famiglia…
Iniziativa dell'amministrazione comunale guidata da Margherita La Rocca per un accesso agevolato alle cure termali…
Danila Nobile in un video messaggio ha detto che Siciliaacque – società partecipata per il…
Intervento urgente per una rottura alla condotta: attivato servizio autobotte e slittamento dei turni SCIACCA…
Presso il nosocomio palermitano, il bambino è stato sottoposto a radiografie per localizzare la batteria…