Categories: CronacaProvincia tp

TUMBIOLO: “SULLA COSTA MAZARESE PESCA CON SOSTANZE CHIMICHE”

“Apprendo dalla stampa che sul lungomare di Mazara del Vallo viene, in tutta tranquillità, praticata la pesca di frodo mediante l’immissione in mare di sostanze chimiche”. Giovanni Tumbiolo, presidente del Distretto Produttivo della Pesca di Mazara del Vallo, lancia l’allarme. ml>

” I prodotti maggiormente utilizzati per colpire la fauna marina sono il cloruro di calcio, il solfato di rame, olii vari ed il cianuro di sodio. Gli effetti principali riconducibili a queste sostanze usate impropriamente sono quelli di stordire, paralizzare e comunque avvelenare i pesci, crostacei e molluschi che diventano in tal modo facile preda. Oltre a creare un danno irreversibile all’ambiente, possono provocare gravi forme di avvelenamento nell’uomo che ingerisce il pescato. Stanno avvelenando impunemente il nostro mare, creando disastri ecologici ed ambientali, in particolare sotto la costa, dove ci sono le nurseries naturali. Stanno uccidendo i pesci piccoli (gli avanotti) e grandi. È come se si uccidessero le mamme incinte e i loro bambini. Creano il deserto.”

“La mancanza di interventi per contrastare questo grave fenomeno – ha sottolineato Tumbiolo – è intollerabile, anche perché dalla torre di controllo della Capitaneria di Porto può essere seguito a vista l’esercizio di questa attività criminosa. È ancor più stupefacente, anzi immorale, che gli sforzi dei soggetti deputati ai controlli siano concentrati a vessare l’economia degli armatori e pescatori professionisti superstiti, che subiscono l’applicazione restrittiva e maniacale di leggi e regolamenti comunitari ambigui, inadeguati e di dubbia efficacia.” “Armatori e pescatori di Mazara sono così destinati – ha concluso Tumbiolo – a diventare essi stessi specie in via di estinzione e poco o niente viene fatto per fermare questa pesca illegale.”

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Ucciso e bruciato l’uomo trovato morto ad Alcamo, due fermi

La vittima è Antonino Arculeo, 74 anni di Partinico, scomparso da casa il 7 maggio…

5 ore ago

Agricoltura: Agea sblocca pagamenti per la Sicilia

Assessore regionale Salvatore Barbagallo: «Avviata una proficua collaborazione» Sbloccati da Agea pagamenti destinati agli agricoltori…

7 ore ago

Allerta meteo arancione: ordinanza di chiusura delle scuole

Molti sindaci hanno adottato il provvedimento dopo l'avviso diramato dalla Protezione civile regionale per giovedi…

7 ore ago

Meteo: giovedi 15 maggio allerta arancione in tutta la Sicilia. Diversi sindaci stanno chiudendo le scuole

L’avviso prevede dalle prime ore di domani precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere…

7 ore ago

Summer School sulla CAA: ecco il programma

Dal 16 al 18 maggio a Sciacca tante iniziative per un progetto che mira a…

8 ore ago

Strade urbane, al via “l’operazione tappa buche”

È in corso un’opera di manutenzione delle strade cittadine. Non ci resta che sperare che…

9 ore ago