Cronaca

Troppe transenne: bus trasporto studenti liceo Fermi da oggi cambia fermata

In via dei Tigli alla transenna che da oltre due mesi delimita un dissesto stradale causato da un problema alla condotta idrica, se n’é aggiunta un’altra, a pochi passi da quella precedente

SCIACCA. Da oggi e fino a data da destinarsi, la fermata prevista in via Piacenza in prossimità del Liceo Scientifico “Enrico Fermi”, per le partenze e arrivo da e per Sciacca, viene spostata alla stazione di rifornimento carburante Curreri. Una scelta, quella della ditta Lumia, maturata dopo che in via dei Tigli alla transenna che da oltre due mesi delimita un dissesto stradale causato da un problema alla condotta idrica, se né aggiunta un’altra, a pochi passi da quella precedente.

Sulla questione c’è oggi una interrogazione del consigliere comunale DC Filippo Bellanca, che chiede al sindaco ed all’assessore ai servizi a rete un urgente intervento di sistemazione dellla condotta idrica, per ripristinare la fermata originaria ed evitare ulteriore disagi agli studenti pendolari ed ai loro genitori.

Bellanca nell’interrogazione chiede in particolare al sindaco Termine ed all’assessore Curreri quali sono i motivi che fino ad oggi, ormai da oltre due mesi, hanno impedito la riparazione in questione; quali provvedimenti sono stati fin qui adottati per sollecitare un intervento del gestore del servizio idrico; se sono a conoscenza che la sede stradale si è ulteriormente ristretta con la collocazione di una seconda transenna in prossimità della precedente; se sono consapevoli dei disagi e dei pericoli che fino ad oggi la popolazione scolastica, ma anche quella residente, è stata costretta ad affrontare; se sono stati predisposti dei sopralluoghi per verificare l’entità del guasto alla condotta; per quale motivo la cittadinanza tutta, ed in particolare quella della zona in questione, non è mai stata informata del ritardo nell’intervento di riparazione; se il disservizio è determinato da carenze organizzative del gestore o dell’Ente Comune; se l’assessore comunale ai servizi a rete intende attivare anche un servizio comunicazione istituzionale oltre a quello social, che continua con insistenza a privilegiare.

Giuseppe Recca

Share
Published by
Giuseppe Recca

Recent Posts

Reddito di povertà in Sicilia: 97 mila richieste

Servirebbero più o meno 250 milioni che la Regione non ha Reddito di povertà, scaduti…

2 ore ago

Lui di Sciacca, lei di Trapani. Gara di solidarietà per sostenere le cure della loro bimba

Sulle pagine del quotidiano LA SICILIA di oggi la storia di Antonino Muscarnera ed Eleonora…

3 ore ago

Abusi sessuali su minori bengalesi: un arresto ad Agrigento

Il procedimento ha tratto origine da una denuncia trasmessa alla Procura di Agrigento dall’Operatore legale…

12 ore ago

“Siamo ladri ma non rubiamo ai ragazzi down. Ci scusiamo”

Catania: ladri pentiti restituiscono refurtiva ad un'associazione con tanto di bigliettino di scuse  E' stata…

12 ore ago

Programma Ztl: passo indietro. C’è il “nodo” via Licata da chiarire

Ancora qualche problema con il nuovo varco elettronico. Frenano le scelte di... coraggio. La pedonalizzazione…

16 ore ago

Ztl in centro ci siamo: al via da venerdi 18 aprile

I dettagli del provvedimento che interessa via Licata e corso Vittorio Emanuele saranno illustrati nelle…

20 ore ago