Categories: CronacaSciacca

“TROPHE’E BAILLI DE SUFFREN”, APPUNTAMENTO MONDANO PER SCIACCA

La tappa saccense della regata di velieri rapprsenta un’importante occasione di promozione turistica per la città termale

 “Un’occasione unica e straordinaria, per promuovere nel mondo la città di Sciacca”. E’ il commento del presidente del Consiglio comunale Filippo Bellanca e dell’assessore allo Sport e al Turismo Michele Ferrara di ritorno da Saint Tropez, dove hanno partecipato alla cerimonia ufficiale con le autorità francesi, maltesi e italiane che ha anticipato la partenza della decima edizione della prestigiosa regata velica di yacht classici e d’epoca “Trophèe Bailli de Suffren”.

La regata, vento permettendo, farà tappa nel porto di Sciacca venerdì 1 luglio 2011, con ripartenza per Malta il 4 luglio. “Un evento – dicono il presidente del Consiglio comunale Filippo Bellanca e l’ assessore allo Sport e al Turismo Michele Ferrara – che il Comune di Sciacca ha intenzione di promuovere anche per il futuro. Si tratta di una opportunità importante per dare visibilità internazionale alla città di Sciacca, soprattutto nell’esclusivo circuito nautico, promuovendo le sue risorse naturali, le sue infrastrutture e i propri alberghi di classe. La nostra missione a San Tropez non è stato solo un momento conviviale. Ma ha avuto lo scopo di consolidare il rapporto tra le istituzioni di Sciacca e l’ organizzazione, per far sì che l’evento si possa ripetere nei prossimi anni. È infatti la prima volta che la regata coinvolge la nostra città. Gli altri anni ha fatto tappa in altre località siciliane”.

Una ventina le imbarcazioni a vela che sono partite da Saint Tropez. La manifestazione è organizzata dal Mare Nostrum Racing Club di Saint Tropez, dalla Società Nautica di Saint Tropez, dallo Yacht Club di Monterotondo. Tra gli enti che l’hanno patrocinata il Comune di Sciacca, le Federazioni Italiana e Francese di Vela, la Malta Sailing Federation, Yacht Club di Francia, Yacht Club Italiano, Associazione Francese degli Yacht di Tradizione e Union

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorso la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

13 ore ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

14 ore ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

14 ore ago

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

16 ore ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina. Si sarebbe cosparsa di benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…

19 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

21 ore ago