Trivellazioni?…no, grazie! Questo è lo slogan che il Comune di Menfi ha utilizzato per il convegno “La Giornata di informazione sui progetti di ricerca e trivellazioni nel Canale di Sicilia”.
Uno slogan che vuole sensibilizzare i cittadini, le Istituzioni e la Politica al fine diffondere consapevolezza sui percorsi che numerosi Comuni hanno già intrapreso in stretta collaborazione con Greepeace. Una giornata finalizzata a contrastare e ad opporsi al Decreto “Sblocca Italia” (DL 133/2014). Detto Decreto, che favorisce le attività di ricerca ed estrazioni di idrocarburi a mare, rischia di tradursi in un vero e proprio “Sblocca Trivelle”.
Al convegno hanno partecipato, oltre al Sindaco Vincenzo Lotà e l’Assessore Rossella Sanzone, Alessandro Giannì, Direttore delle Campagne Greenpeace Italia, Domenico Macaluso, Ricercatore Unione Europea Arch-Med, Resp. Nucleo Operativo Subacqueo Lega Navale di Sciacca, nonché Ispettore onorario ai BB.CC.AA. della Regione Siciliana, Umberto Marsala, Rappresentante “Comitato Stoppa la Piattaforma” e per ultimo Salvatore Mauro del Coordinamento Nazionale “No Triv.”.
L’incontro si è concluso informando i presenti che, su iniziativa promossa da Greenpeace è stato costituito un Coordinamento dei Comuni siciliani con l’obiettivo di predisporre tutte le azioni atte a bloccare le iniziative di ricerca e trivellazioni nel Canale di Sicilia.
Il costo dei lavori frutto di una donazione dei due Club Kiwanis di Sciacca SCIACCA:…
Prevista la realizzazione del campo di calcio a 11 in erba sintetica e la ristrutturazione…
Previste opere a Montevago, Santa Margherita Belice, Lucca Sicula, Agrigento, Canicattì, Ravanusa e Favara E'…
Schifani e Savarino: «Più squadre e strumenti per il controllo del territorio» Rafforzamento delle squadre…
L’assessore ai Servizi a Rete Alessandro Curreri plaude all’iniziativa della conferenza dei capigruppo consiliari per…
Mpa e FdI attacca l'amministrazione Clemente. Il sindaco risponde che bisogna attendere la Regione Siciliana…