Categories: CronacaSciacca

TRIVELLAZIONI: LA PROTESTA SI DEVE SPOSTARE A BRUXELLES

Mercoledi audizione dell’Anci alla IV commissione Territorio e Ambiente all’Ars

I parlamentari regionali di 5 Stelle pronti a coinvolgere associazioni e sindaci dei Comuni costieri in una battaglia… europea contro le prospezioni petrolifere. Ad unirsi alla protesta sono anche i sindaci. L’Associazione nazionale dei Comuni ha chiesto subito un’audizione alla IV commissione Territorio e Ambiente all’Ars, ottenendola per mercoledì, con il vice presidente Paolo Amenta, mentre sta seguendo anche la strada del ricorso per rivendicare l’incostituzionalità dell’art. 38 ribattezzato dagli ambientalisti “Sblocca Trivelle”. I parlamentari 5 Stelle rilanciano e anticipano di voler portare al vaglio della Commissione europea una serie di possibili violazioni di direttive europee relative alle modifiche normative previste dal decreto, denunciando la creazione di «un sistema di semplificazione che ha lo scopo di permettere un più rapido rilascio di autorizzazioni alle compagnie petrolifere per le ricerche di idrocarburi nel territorio italiano, per potenziare il settore industriale dell’estrazione petrolifera, nonché aumentare il conseguente gettito fiscale in favore dello Stato». E paventano il rischio che l’Italia stia approvando modifiche normative in aperto contrasto con la normativa europea e, in particolare, con la direttiva 2013/30/Ue. E questa è la spiegazione: «Nel decreto viene previsto un titolo concessorio unico, cioè un solo permesso per esplorare ed estrarre idrocarburi da ottenere con un procedimento che dovrà concludersi entro 180 giorni. Le proroghe a tale titolo unico potranno agevolmente superare i 50 anni e senza alcun vincolo o autorizzazione delle autorità territoriali. Così il potere regionale verrebbe marginalizzato nel processo decisionale e escluso nel caso di trivellazioni off-shore».

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

6 ore ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

11 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

12 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

13 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

13 ore ago