Cittadinanzattiva e le sue reti del T.D.M. e P.D.C. hanno già da tempo aderito al comitato “Stoppa la piattaforma” consapevoli del pericolo che le trivellazioni avranno per il nostro ambiente. Ora le notizie che giungono sulle politiche che i governi portano avanti, allarmano Cittadinanzattiva. “Riteniamo molto grave – dice Gero Maggio, coordinatore di Sciacca di Cittadinanzattiva – che gli interessi dei cittadini siano anteposti ad interessi di potentati economici che non hanno sicuramente l’obiettivo di far crescere il nostro paese ma hanno solo mire di sfruttamento e distruzione del nostro territorio. Invitiamo tutta la cittadinanza ad una battaglia civile per salvaguardare il nostro ambiente anche per il dovere che abbiamo di preservarlo per le future generazioni”.
Le immagini della povera mamma che si è data fuoco ad una stazione di carburante…
Intitolata a Vitali Safarov, giovane difensore dei diritti umani, di origini ebraico-yezide, ucciso nel 2018,…
Sono in corso lavori per realizzare la nuova sede dell'Università Paura ieri sera in via…
E' forse arrivato il momento che società di categoria superiore comincino a guardarsi attorno e…
La Regione sta cercando di affrontare il cambiamento climatico intervenendo anche sull'area di Palermo con…
Attività di “mototerapia inclusiva” già promosso con successo in altre realtà italiane RIBERA. Si intitola…