Paola Severino, ministro della Giustizia, nella trasmissione Otto e Mezzo condotta da Lilli Bruber, intervistata sulla riforma della giustizia nel suo complesso, ha detto, in riferimento alla geografia giudiziaria, che il Governo “non fa alcun passo indietro”.
La nuova geografia giudiziaria, come è noto, tocca i tribunali minori, tra cui ricade quello di Sciacca. Le esperienze dei mesi che si sono susseguiti dall’insediamento del governo Monti ci hanno insegnato che il Consiglio dei Ministri va avanti per la propria strada. Vedi riforma pensioni, e altre. L
a speranza è un sentimento che è l’utimo a morire. Dunque, rimaniamo speranzosi che il Governo tenga presente le peculiarità che possono salvare dalla soppressione presidi giudiziari come quello di Sciacca, che opera su un territorio ad alta presenza della criminalità organizzata e con una forte carenza infrastrutturale.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…