Categories: CronacaSciacca

TRIBUNALE: MOBILITAZIONE CONTRO CHIUSURA SABATO 17 MARZO ALLE ORE 10,00 ECCO LE CONSEGUENZE DELLA CHIUSURA

 “Stiamo assistendo al sistematico sacco del territorio!” Il COMITATO CIVICO NO ALLA CHIUSURA DEL TRIBUNALE sta organizzando un’azione di protesta che coinvolga l’opinione pubblica, le associazioni, le categorie produttive e professionali.

“Stiamo assistendo ad un sistematico attacco al territorio- scrive il Comitato- sotto forma di emergenza energetica, emergenza politica, necessità di tagliare costi, etc. Pertanto dopo l’’assalto dal mare da parte dei petrolieri, l’’attacco dal cielo da parte degli impianti industriali per la produzione di energia eolica, adesso l’’attacco al nostro territorio avviene con il tentativo di soppressione del tribunale di Sciacca. Non è un accostamento azzardato, poiché il Tribunale, che proprio quest’anno compie 150 anni di vita, è per Sciacca l’’avamposto per il controllo del nostro territorio dall’assalto della speculazione edilizia, dell’abusivismo, dallo scempio delle coste, dal sacco della mafia”

Il Comitato spiega che “la soppressione del tribunale, benché rientri nell’’obbiettivo di riduzioni dei costi e delle spese per lo stato, in verità, porterebbe ad un risparmio davvero esiguo, in quanto, buona parte degli attuali costi sono sobbarcati dal comune di Sciacca”.

La soppressione del tribunale di Sciacca costituirebbe una vera catastrofe poiché, sostengono i promotori del Comitato, vedrebbe la chiusura di molti altri servizi connessi come:

l’’agenzia delle entrate; l’’ufficio INPS; l’’Ufficio Registro; il declassamento di molti presidi attualmente presenti come la Guardia di Finanza, la Polizia ed i Carabinieri; la chiusura della casa circondariale;  “Servizi essenziali non solo per la città, ma per l’intero comprensorio dei comuni limitrofi – è scritto sulla nota stampa diramata dal Comitato. Il risparmio esiguo verrà pagato con un alto costo per i cittadini che si troveranno costretti ad affrontare lunghi e pericolosi viaggi giornalieri, ad avere maggiori oneri per i costi di una causa o di qualunque servizio legato ai suddetti uffici. La soppressione del tribunale di Sciacca allargherebbe certamente le maglie alle ingerenze mafiose, che senza un controllo potrebbero meglio mettere le proprie grinfie, facendo sacco del territorio. In una economia in recessione, come attualmente stiamo vivendo, la soppressione del tribunale è l’’ennesima tegola sulla testa dei cittadini che si trovano a pagare a caro prezzo gli altrui sbagli e sprechi”.

La manifestazione popolare è programmata per Sabato 17 marzo alle 10:00 in Piazza Matteotti.

L’invito del Comitato è di partecipare con in testa un indumento GIALLO e di stendere sui balconi un lenzuolo o una bandiera o semplicemente un fazzoletto GIALLO per dire NO ALLA CHIUSURA DEL TRIBUNALE.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

8 minuti ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

13 minuti ago

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

2 ore ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina. Si sarebbe cosparsa di benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…

5 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

7 ore ago

Il corpo del giudice beato Rosario Livatino esposto per la venerazione

Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…

7 ore ago